Idee
Grandi firme
L'Editoriale
Opinioni
Arti
Arte
Cinema
Poesia
Teatro
Letterature
Inediti
Pubblicazioni
Repechage
Stili di vita
Costume
Società
Sacro
Dialoghi
Chi siamo
Eventi
Panottico
PAN
Negozio
Abbonamenti
Sei un libraio?
Matrix
Dorothy Wellesley
twitter
facebook
instagram
rss feed
Rivista avventuriera di cultura & idee
Nicolò Bindi
10
“La morte non esiste”. Jack London, vagabondo delle stelle
Libri
Nicolò Bindi
Pangea torna al Teatro Basilica di Roma con un ciclo di incontri imperdibili
Un Raggio di Oscurità - Storie fra Oriente e Occidente
Un Ulisse da rotocalco rosa, viveur sullo yacht. Guido Gozzano interpreta Omero
Poesia
Nicolò Bindi
“Basta guardarsi intorno e scriver come si sogna”. Bïf§zf+18: Soffici capolavoro!
Poesia
Nicolò Bindi
L’amore imperdonabile: un romanzo tra manipolazione e sortilegio. Riscopriamo “Il buon soldato” di Ford Madox Ford
Letterature
Nicolò Bindi
“L’angelo cieco dell’espiazione”. Edgar Allan Poe, il Baudelaire d’America
Letterature
Nicolò Bindi
“Che nel suo corpo passino i silenzi dell’infinito”: sulla religiosa insonnia di Saba
Poesia
Nicolò Bindi
“Nessuno si salva dalla verginità”. Gadda vs. Foscolo
Letterature
Nicolò Bindi
Arte e morte: quando Pound scelse di tradurre Leopardi
Letterature
“In questo fragore italico i miei versi son tutti ugualmente inattuali”. Sopra una poesia di Clemente Rebora
news
Libero arbitrio, arbitrarietà e ricerca del “capro espiatorio”: ecco perché è necessario, oggi, rileggere la “Storia della Colonna Infame” di Manzoni
news
La tentazione della rima
“Mi scriva. E senta l’intensità del mio ricordo nella sua terra lontana e straniera”
Rainer Maria Rilke