Idee
Grandi firme
L'Editoriale
Opinioni
Arti
Arte
Cinema
Poesia
Teatro
Letterature
Inediti
Pubblicazioni
Repechage
Stili di vita
Costume
Società
Sacro
Dialoghi
Chi siamo
Eventi
Negozio
Aforismi Visioni Diari
Franz Kafka
twitter
facebook
instagram
rss feed
Rivista avventuriera di cultura & idee
Nicola Crocetti
13
“Poesie da spiaggia”: è roba buona? Jovanotti Ministro della cultura!
Costume
Odissea
Thomas Edward Lawrence
“Per rendere meno miserabili i tempi che viviamo”. Crocetti passa a Feltrinelli. Dialogo con lo sciamano della poesia
Dialoghi
“Ho sfidato il regime per incontrare Ritsos…”. Gita da Nicola Crocetti, per i 40 anni della sua casa editrice
Poesia
“Si tratta di un poeta sempre all’erta e sempre allarmato”. Elogio di Ghiannis Ritsos
Poesia
“Perduto nell’incanto, io fantasticherò, che vengano le Ombre”: una poesia di Kavafis, 4 versioni
news
“Appassionato dal carattere sibillino di ogni cosa”: non potete non leggere Ghiorgos Seferis, l’Odisseo del Novecento
Poesia
“Io non so chi sono”: sulle poesie di Klaus Kinski (che terrorizzano l’editoria italiana). Dialogo con Antonio Curcetti
Letterature
“Fu un genio e ha avuto tutti contro”: Nicola Crocetti ci parla di Nikos Kazantzakis (e dell’“Ultima tentazione” che fece tremare la Chiesa)
Letterature
“Fondamentalmente, sono una monaca di clausura”: Willem Dafoe, il volto più sconcertante della storia del cinema, l’uomo che fu Gesù e ora è Van Gogh
Cinema
Giuseppe Piccoli: il poeta buono che fu recluso tra i matti. Ricordiamo “uno dei migliori poeti della sua generazione” (Nicola Crocetti), di cui non si parla più
news
Per proteggerci dalla nostra infinità: discorso intorno a Ghiannis Ritsos, il poeta più vasto, che ha fatto risorgere Agamennone, Oreste, Elettra negli anni Sessanta
news
Ho pubblicato 3.300 poeti, senza mai ricevere un centesimo da questo Paese impoetico: dialogo con Crocetti, l’uomo che ha messo il poeta in prima pagina
Poesia
Carica altro
Il Libretto Rozzo dei CCCP e CSI
Giovanni Lindo Ferretti e Massimo Zamboni