Idee
Grandi firme
L'Editoriale
Opinioni
Arti
Arte
Cinema
Poesia
Teatro
Letterature
Inediti
Pubblicazioni
Repechage
Stili di vita
Costume
Società
Sacro
Dialoghi
Chi siamo
Eventi
Panottico
PAN
Negozio
Abbonamenti
Sei un libraio?
Wrangel
John Muir
twitter
facebook
instagram
rss feed
Rivista avventuriera di cultura & idee
New Yorker
35
“Se scrivo, mi tolgo dalla legge degli uomini”. Nella testa di Franz Kafka
Dialoghi
Che lettori siete? Aristocratici o Corsari?
Imbarcati nel veliero Magog. Abbonati alla collana editoriale curata da Pangea.
Il mondo salvato dai bambini. L’epopea di Hayao Miyazaki
Cultura generale
Sam Thielman
Una fatwa contro il genio. I radical chic vogliono dare il Nobel a Salman Rushdie
L'Editoriale
Qualcosa sulla fatwa a Rushdie e i rapporti tra Iran e Usa
Politica culturale
Robin Wright
Morale o moralista? David Foster Wallace, il Dostoevskij americano
Politica culturale
“Io sono l’America. Io sono ciò che non vuoi riconoscere. Ma devi abituarti”. Muhammad Ali, molto più di un pugile
Cultura generale
“Veder svanire un sontuoso regno è assai più triste di vedere il collasso di una repubblica di second’ordine”. Un racconto di Haruki Murakami
Letterature
“Tutto quello che ti chiedo è di non far leggere queste lettere a nessuno”. Quando Virginia Woolf fece risorgere il fratello Thoby, morto di tifo
Letterature
Chi è davvero Davide: il capo di una banda di nomadi o un potente sovrano? La battaglia (politica) tra gli archeologi alla ricerca del regno perduto del re biblico
Cultura generale
Aiuto, vogliono igienizzare il canone! Decapitano Flannery O’Connor: è razzista!
Letterature
La vita meravigliosa di Harry Huodini, l’uomo che riuscì a liberarsi da tutte le catene
Libri
“Bisogna essere devoti al sesso”: quando Susan Sontag (troppo intelligente per noi poveri europei) sfotteva la “postura aristocratica” di Cioran
Letterature
Carica altro
Per leggere
PAN
iscriviti al Panottico