Idee
Grandi firme
L'Editoriale
Opinioni
Arti
Arte
Cinema
Poesia
Teatro
Letterature
Inediti
Pubblicazioni
Repechage
Stili di vita
Costume
Società
Sacro
Dialoghi
Chi siamo
Eventi
Panottico
PAN
Negozio
Abbonamenti
Sei un libraio?
Matrix
Dorothy Wellesley
twitter
facebook
instagram
rss feed
Rivista avventuriera di cultura & idee
Neri Pozza
22
DROGATI DI LETTERATURA!
Newsletter
Pangea torna al Teatro Basilica di Roma con un ciclo di incontri imperdibili
Un Raggio di Oscurità - Storie fra Oriente e Occidente
Rudolf Kassner: chi è costui? Il maestro sconosciuto del secolo
Cultura generale
Gregory David Roberts è tornato. L’autore di “Shantaram”, esperto in evasioni da carceri di massima sicurezza, ci spiega come sopravvivere al lockdown
Costume
“Più che amore fu idolatria e lui era il mio carnefice”. Banine, la donna dell’Est che amò Jünger e Montherlant
Letterature
“Sento che la ragione ha torto, che l’oblio del sacro sta svuotando l’uomo fino a polverizzarlo”: dialogo con Marzio G. Mian tra fiumi e ghiacciai
Cultura generale
“Voi mi avete illuminato, mi avete ridato uno scopo!”. L’ultimo, disperato amore di Umberto Boccioni. Consumato su un’isola, nel Lago Maggiore, con la principessa Colonna
Cultura generale
“Io sono la tenebra”. Quel Giuda di Giuseppe Berto
Letterature
Torturate, decapitate, bruciate: storie di streghe, storie di donne. Dialogo con Ilaria Simeone
Cultura generale
Io Natalia Ginzburg non la sopporto. Eppure, continuo a leggerla, perché come ammazza gli uomini lei, su carta, come gli spara e li odia, nessuna mai…
Libri
Barbara Costa
In superficie. “Ciò che mi rendeva triste era che non avrei più potuto amare o essere amata da nessun altro, mai più”. Janet Hobhouse, una grande scrittrice
Libri
Il Comune impone all’organizzatore gli autori da invitare: Missiroli, Recalcati, Marzano, Carofiglio… E tutti gli altri? Esclusi. Ecco come si fa a vendere tanto e a vincere il Premio Strega. Esempi di stalinismo culturale
L'Editoriale
“La pratica della poesia non è mai tanto auspicabile come nei periodi di eccesso del principio egoistico e calcolatore”: sia lode a Shelley (e al suo principesco traduttore)
Poesia
Carica altro
La tentazione della rima
“Mi scriva. E senta l’intensità del mio ricordo nella sua terra lontana e straniera”
Rainer Maria Rilke