Idee
Grandi firme
L'Editoriale
Opinioni
Arti
Arte
Cinema
Poesia
Teatro
Letterature
Inediti
Pubblicazioni
Repechage
Stili di vita
Costume
Società
Sacro
Dialoghi
Chi siamo
Eventi
Panottico
PAN
Negozio
Abbonamenti
Sei un libraio?
Nietzsche contra Nietzsche
a cura di Alessio Mannino
twitter
facebook
instagram
rss feed
Rivista avventuriera di cultura & idee
Neri Pozza
26
Monaco 1938: il bluff di Hitler. Dialogo con Maurizio Serra
Dialoghi
Francesco Subiaco
Mistiche
“Brucio continuamente, e vorrei sempre più bruciare”
AA.VV.
“Con la gioia dell’abbraccio”. Franz Kafka era un uomo felice. Sull’epistolario con Max Brod
Libri
Vito Punzi
La bellezza flagellata. Dialoghi intorno all’Idiota, il “sublime” di Dostoevskij
Letterature
Storie, avventure e follie degli esploratori italiani dai ghiacci ai deserti
Libri
Luigi Iannone
DROGATI DI LETTERATURA!
Newsletter
Rudolf Kassner: chi è costui? Il maestro sconosciuto del secolo
Cultura generale
Gregory David Roberts è tornato. L’autore di “Shantaram”, esperto in evasioni da carceri di massima sicurezza, ci spiega come sopravvivere al lockdown
Costume
“Più che amore fu idolatria e lui era il mio carnefice”. Banine, la donna dell’Est che amò Jünger e Montherlant
Letterature
“Sento che la ragione ha torto, che l’oblio del sacro sta svuotando l’uomo fino a polverizzarlo”: dialogo con Marzio G. Mian tra fiumi e ghiacciai
Cultura generale
“Voi mi avete illuminato, mi avete ridato uno scopo!”. L’ultimo, disperato amore di Umberto Boccioni. Consumato su un’isola, nel Lago Maggiore, con la principessa Colonna
Cultura generale
“Io sono la tenebra”. Quel Giuda di Giuseppe Berto
Letterature
Torturate, decapitate, bruciate: storie di streghe, storie di donne. Dialogo con Ilaria Simeone
Cultura generale
Carica altro
Per leggere
PAN
iscriviti al Panottico