Idee
Grandi firme
L'Editoriale
Opinioni
Arti
Arte
Cinema
Poesia
Teatro
Letterature
Inediti
Pubblicazioni
Repechage
Stili di vita
Costume
Società
Sacro
Dialoghi
Chi siamo
Eventi
Negozio
Abbonamenti
Wrangel
John Muir
twitter
facebook
instagram
rss feed
Rivista avventuriera di cultura & idee
Napoleone
19
Napoleone non esiste. Contro il negazionismo e il moralismo storico
Politica culturale
Alessio Magaddino
Che lettori siete? Aristocratici o Corsari?
Imbarcati nel veliero Magog. Abbonati alla collana editoriale curata da Pangea.
“Le donne hanno dovuto essere oppresse”. Laclos: dal libertinaggio alla rivoluzione femminile
Dialoghi
“Ognuno di noi è un romanzo. Io sono Napoleone”. Dialogo con Carlo Miccichè dall’Empereur al Metaverso
Dialoghi
Vorrei vivere su un’isola… Isolario da incubo: tra i cannibali del Bounty e l’eroico Shackleton
Libri
L’Imperatore
Letterature
“Wellington si comportò da ballerino quando avrebbe dovuto comportarsi da soldato”. Festeggiamo il 5 maggio con un testo su Napoleone di John Polidori
Letterature
“Egli aveva conquistato città e reami; io non avevo preso ancora che delle chimere”. Il romanzo dell’anno? La Storia di Napoleone di Chateaubriand
Newsletter
150 anni fa, il romanzo più grande di sempre: “Guerra e pace” (appendice sulla crisi devastante che colpì Lev Tolstoj)
Letterature
“La mia è stata un’infanzia meravigliosa, in essa hanno posto radici gli angeli”: per gli 80 anni di Ferruccio Mazzariol
Letterature
Volgare, dispotico, incapace di amare: il fascino cinico di Napoleone secondo Ferrazzi (lo esalta Krauspenhaar)
Letterature
“Quando amo, amo interamente, come un internato”: un progetto letterario di Tomassini & Brullo, “Senza gestire l’ignoto” (seconda puntata)
Letterature
“Sono tutte stronza@@ quelle dei giornali super partes!”: Alessandro Sallusti dialoga con Matteo Fais di giornalismo, Montanelli, Travaglio, Feltri, Berlusconi…
Politica culturale
Carica altro
La libertà e l’abisso
“Così viviamo, in un continuo prendere congedo”
Rudolf Kassner