“Non mi interessa più nulla della morte”. Le poesie di madre Lalla, la santa del Kashmir
L’imam, il vescovo e il rabbino. Avevo un profumo di Eden addosso…
“Chi ha oggi le palle di scrivere (e di pubblicare) un libro come questo?”: 30 anni dopo la condanna a morte comminata a Salman Rushdie
“Studio le mille sfaccettature dell’infelicità – e la barbarie dei musulmani”: Paul Bowles Remix
La vera civiltà è in Oman, mica a Roma: l’islamizzazione dell’Occidente è una bufala e tra poco, con questi governanti, il Pakistan conterà più dell’Italia. Dialogo con Fabio Scacciavillani, che gestisce il borsello del Sultano
“Talvolta inseguo solo il desiderio di lasciare tutto in ordine, ma i fogli hanno la stessa sveltezza dei pesci…”: una lettera inedita di Alessandro Spina, lo scrittore più grande (lo dice Cristina Campo)
San Giacomo non è un hippy vagabondo, ma uno spietato “ammazza Mori”. Guido Mina di Sospiro ci spiega Santiago di Compostela, senza ipocrisie turistiche
Che fine hanno fatto gli antichi dèi? In realtà, non ne sentiamo la mancanza… Riflessioni sull’idolatria a partire dal libro di Alessandro Vanoli
“Il genocidio armeno? Colpa di Cartesio”: intervista a Siobhan Nash-Marshall
“Hanno reciso le radici dell’Europa, siamo passati dal Cosmo al Caos”: dialogo con Renato Cristin
“Nell’altra vita ero un eremita, ora sono un uomo inquieto”: dialogo con Bruno Zanin, da Fellini alla Bosnia, con lo zaino in spalla
Carica altro