Idee
Grandi firme
L'Editoriale
Opinioni
Arti
Arte
Cinema
Poesia
Teatro
Letterature
Inediti
Pubblicazioni
Repechage
Stili di vita
Costume
Società
Sacro
Dialoghi
Chi siamo
Eventi
Negozio
Abbonamenti

Ottanta poetesse per Cristina Campo

Davide Brullo Giorgio Anelli
twitter
facebook
instagram
rss feed
Pangea
Rivista avventuriera di cultura & idee

Mosè

5
Il prete è balbuziente e i fedeli lo vogliono detronizzare. Ma è proprio quello il segno! Da Mosè a San Paolo (uno scrittore geniale), Dio si fa rappresentare dagli irrappresentabili

Il prete è balbuziente e i fedeli lo vogliono detronizzare. Ma è proprio quello il segno! Da Mosè a San Paolo (uno scrittore geniale), Dio si fa rappresentare dagli irrappresentabili

L'Editoriale

Abbonamenti

Corsaro

Aristocratico

Hokusai è una cartolina turistica. Ovvero: i 5 libri necessari (cioè, inconsueti) per capire il Giappone

Hokusai è una cartolina turistica. Ovvero: i 5 libri necessari (cioè, inconsueti) per capire il Giappone

Cultura generale
“Ammirevole è l’uomo che non ha nulla in comune con la moltitudine”. La cultura, oggi, viaggia nei sottoscala, in sontuosa anarchia: ecco come Filone di Alessandria può cambiarvi la vita (leggere per credere)

“Ammirevole è l’uomo che non ha nulla in comune con la moltitudine”. La cultura, oggi, viaggia nei sottoscala, in sontuosa anarchia: ecco come Filone di Alessandria può cambiarvi la vita (leggere per credere)

L'Editoriale
Quando Anthony Burgess stroncava (con malizia) Umberto Eco: “leggetelo, saprete tutto sui monasteri italiani del XIV secolo…”

Quando Anthony Burgess stroncava (con malizia) Umberto Eco: “leggetelo, saprete tutto sui monasteri italiani del XIV secolo…”

Letterature
Tutta una questione di cibo… ma è troppo facile credere con la pancia piena. Bisogna ridurre l’intestino a un serpente e affilare i denti per mangiare Dio

Tutta una questione di cibo… ma è troppo facile credere con la pancia piena. Bisogna ridurre l’intestino a un serpente e affilare i denti per mangiare Dio

Cultura generale
Vita, l’assalto
Vita, l’assalto
Qual è la verità dei fiori?
Margot Ruddock
Gruppo MAGOG MAGOG è un gruppo editoriale che riunisce quattro testate giornalistiche, e promuove una casa editrice, una scuola di formazione, un festival, una rivista cartacea. Un'oasi nel deserto delle banalità.
Iscriviti al Panottico. Ogni settimana riceverai le principali notizie e sarai aggiornato in esclusiva su pubblicazioni ed iniziative.
twitter
facebook
instagram
rss feed
2022 @ Pangea
Gruppo MAGOG
PRIVACY
COOKIE
TERMINI