Idee
Grandi firme
L'Editoriale
Opinioni
Arti
Arte
Cinema
Poesia
Teatro
Letterature
Inediti
Pubblicazioni
Repechage
Stili di vita
Costume
Società
Sacro
Dialoghi
Chi siamo
Eventi
Negozio
Aforismi Visioni Diari
Franz Kafka
twitter
facebook
instagram
rss feed
Rivista avventuriera di cultura & idee
Mondadori
157
“Esistono milioni di mondi…”. Lobsang Rampa: l’idraulico del Devon che diventò un Lama tibetano
Cultura generale
Odissea
Thomas Edward Lawrence
Rendiamo giustizia anche all’Hölderlin “dimenticato” da Reitani
Letterature
Leggere Tutta Frusaglia di Tombari per concreare un nuovo mondo
Letterature
Il romanzo di Neanderthal. “The Inheritors”, il libro impossibile di William Golding
Libri
Nel segno di Caino. Dialogo con Alessandro Rivali
Newsletter
“A una razza in estinzione”. Dialogo con Milo De Angelis
Newsletter
“Io poi scrivo non per i morti, ma per i vivi”. Paul Celan, vita che grida attraverso la poesia
news
Sul fantomatico Re di Araucania e Patagonia, che fondò un regno sul niente (e sul fallimento di Claudio Magris nel raccontarlo)
Newsletter
“La vita più quotidiana e normale vogliamo vederla come un avventuroso miracolo”. Torna Massimo Bontempelli, evviva!
Newsletter
“Reclinò il capo e guardò il mare davanti a lui, nella penombra delle stelle”. La tragedia del dirigibile Italia in un grande romanzo dimenticato
Cultura generale
“Lo Specchio” Mondadori pare il cimitero degli elefanti. Sull’ultimo libro di Roberto Mussapi (a confronto, i Preraffaelliti sono avanguardia scatenata). Ovvero: barricati nel prodigio continuiamo a cercare la poesia altrove
L'Editoriale
“Noi stratagemmi del loro terrore di raggiungere infine l’infinito”. Su Alberto Bevilacqua, lo scrittore che vendeva troppo per essere amato
Libri
Carica altro
Il Libretto Rozzo dei CCCP e CSI
Giovanni Lindo Ferretti e Massimo Zamboni