Idee
Grandi firme
L'Editoriale
Opinioni
Arti
Arte
Cinema
Poesia
Teatro
Letterature
Inediti
Pubblicazioni
Repechage
Stili di vita
Costume
Società
Sacro
Dialoghi
Chi siamo
Eventi
Panottico
PAN
Negozio
Abbonamenti
Sei un libraio?
Matrix
Dorothy Wellesley
twitter
facebook
instagram
rss feed
Rivista avventuriera di cultura & idee
Mondadori
169
La realtà non è quella che vediamo. Dialogo con Federico Faggin, filosofo quantistico
Dialoghi
Luca Bistolfi
Pangea torna al Teatro Basilica di Roma con un ciclo di incontri imperdibili
Un Raggio di Oscurità - Storie fra Oriente e Occidente
Il libro di Paolo Nori su Anna Achmatova non parla di Anna Achmatova (un inchino per Anna Achmatova)
Libri
“Malattia come un destino”. Daniele Mencarelli, l’anomalia letteraria
Libri
Fabrizia Sabbatini
“La foresta in agguato. È stato un viaggio o un sogno?”. In Amazzonia con Angelo Ferracuti
Dialoghi
antonio coda
“A quanti non sono vissuti abbastanza per raccontare tutto questo”. Il libro del futuro: Arcipelago Gulag
Letterature
antonio coda
Dick è vivo e voi siete morti! (Ergo: togliete PKD dalle grinfie del tronfio Carrère)
Politica culturale
Luca Bistolfi
“Esistiamo da prima di Dio… siamo qui, ancora”. René Char, il poeta in lotta
Poesia
“Viviamo o ci sembra di vivere?”. Elogio di Flaiano, il marziano
Libri
Edoardo Pisani
L’autobiografia di Malena è come la posizione del missionario (ma piacerebbe a Cioran)
Cultura generale
Antonio Coda
“Non tollero le sue domande!”. Intervista-rissa con Pierre Lemaitre
Dialoghi
Luca Bistolfi
Sia lode a William Heinesen l’Omero delle Fær Øer che rifiutò il Nobel
Letterature
Finalmente Philip K. Dick, un grande scrittore. Lui è vivo, voi siete morti
Dialoghi
Luca Bistolfi
Carica altro
La tentazione della rima
“Mi scriva. E senta l’intensità del mio ricordo nella sua terra lontana e straniera”
Rainer Maria Rilke