Idee
Grandi firme
L'Editoriale
Opinioni
Arti
Arte
Cinema
Poesia
Teatro
Letterature
Inediti
Pubblicazioni
Repechage
Stili di vita
Costume
Società
Sacro
Dialoghi
Chi siamo
Eventi
Negozio
Abbonamenti
Wrangel
John Muir
twitter
facebook
instagram
rss feed
Rivista avventuriera di cultura & idee
moglie
21
L’enigma di Eileen, la moglie di Orwell. La donna “con la faccia da gatto” che ha cambiato la vita di George (e scrisse per prima “1984”)
L'Editoriale
Che lettori siete? Aristocratici o Corsari?
Imbarcati nel veliero Magog. Abbonati alla collana editoriale curata da Pangea.
“Ho inseguito le Ninfe. D’altronde, amiamo proprio ciò che è inafferrabile”: dialogo con Fabrizio Coscia
Letterature
“L’Occidente ha perso l’anima, i servizi segreti russi ci dominano e, certo, in 87 anni di vita sono stato molte persone (e non tutte carine)”: intervista a John Le Carré
Letterature
“Tu sei il mio fratello delle vette, tutto il resto, nella mia vita, è pianura”: l’amore dispari di Marina Cvetaeva
Letterature
Fabrizio Corona non è diverso da Houellebecq ed è meglio di troppi Premi Strega. D’altronde, la Santanchè ha ragione, il denaro rende liberi. Il maître à penser nell’era dei social: parla l’uomo che ha inventato Alberto Forchielli
L'ammazzacaffè
“Quando amo, amo interamente, come un internato”: un progetto letterario di Tomassini & Brullo, “Senza gestire l’ignoto” (seconda puntata)
Letterature
La suocera impossibile. Dai Manzoni i problemi di tutti: Giulia Beccaria non sopportava la seconda moglie del divo Alessandro
Cultura generale
“Studio le mille sfaccettature dell’infelicità – e la barbarie dei musulmani”: Paul Bowles Remix
Letterature
L’enigma dello Sparviero, l’aereo scomparso nel Sahara: la marcia nel deserto dell’aviere Romanini e la donna che lo attese per dieci anni. Dialogo con Antonio Zamberletti
Cultura generale
“Quando si corre si è davvero tutti uguali: attendi la sofferenza che precede la gioia del traguardo”: ecco che cos’è la Maratona di New York, la sfida più dura, la più bella
Costume
Io sto con J.D. Salinger: la vera sporcacciona, in questa sporca storia, è lei, Joyce, la ragazzina affamata di fama
news
Bartolo Cattafi, l’imperdonabile della poesia italiana: dialogo con Ada De Alessandri Cattafi
Poesia
Carica altro
La libertà e l’abisso
“Così viviamo, in un continuo prendere congedo”
Rudolf Kassner