Idee
Grandi firme
L'Editoriale
Opinioni
Arti
Arte
Cinema
Poesia
Teatro
Letterature
Inediti
Pubblicazioni
Repechage
Stili di vita
Costume
Società
Sacro
Dialoghi
Chi siamo
Eventi
Panottico
PAN
Negozio
Abbonamenti
Sei un libraio?
Matrix
Dorothy Wellesley
twitter
facebook
instagram
rss feed
Rivista avventuriera di cultura & idee
Mircea Eliade
6
“A quel che accade, un senso l’uomo non riesce a dare”. Note su Qohèlet e sul cielo che mette radici
Sacro
Livia Di Vona
Pangea torna al Teatro Basilica di Roma con un ciclo di incontri imperdibili
Un Raggio di Oscurità - Storie fra Oriente e Occidente
Tra Cristina Campo e Sri Aurobindo, Montanelli e Mircea Eliade: Piero Scaziani, lo scrittore che “concentra in sé tutto il Novecento”
Dialoghi
“Per tutto il turbamento che mi ha instillato nell’anima”. Gli scritti di Nae Ionescu, il maestro di Cioran e di Eliade
Filosofia
Evviva, torna l’opera di Piero Scanziani! Mircea Eliade lo voleva al Nobel, “Lo leggo, rapito, per alcune ore. La gioia di scoprire, alla mia età, un nuovo scrittore”. Ovvero: elogio delle piccole, avventurose imprese editoriali
L'Editoriale
“Io ho raggiunto i confini dell’inutilità”: l’epistolario tra Cioran e Mircea Eliade. Un libro segretamente necessario
Politica culturale
“M’inoltro, meravigliato, nei suoi libri…”. Mircea Eliade candidò al Nobel Piero Scanziani. Dialogo con la moglie di uno scrittore di genio, da riscoprire
Letterature
La tentazione della rima
“Mi scriva. E senta l’intensità del mio ricordo nella sua terra lontana e straniera”
Rainer Maria Rilke