Idee
Grandi firme
L'Editoriale
Opinioni
Arti
Arte
Cinema
Poesia
Teatro
Letterature
Inediti
Pubblicazioni
Repechage
Stili di vita
Costume
Società
Sacro
Dialoghi
Chi siamo
Eventi
Negozio
Abbonamenti
Ottanta poetesse per Cristina Campo
Davide Brullo
Giorgio Anelli
twitter
facebook
instagram
rss feed
Rivista avventuriera di cultura & idee
Messico
26
Dove le terre camminano. Massimo Maggiari: in Messico alla ricerca dello “stato di grazia”
Filosofia
Abbonamenti
Corsaro
Aristocratico
“Senza farmi sconfiggere da una vita vana”. Elogio di Suor Juana Inés de la Cruz
Poesia
“E vedo in te la vita, il miracolo, l’inaspettato”. Una lettera di Octavio Paz
Letterature
Emigrare è “cercare sempre il bene e saperlo distinguere dal resto”. Un articolo di Massimo Maggiari
Letterature
“Ci sono uomini spregevoli… e i poeti”. Il poeta & le donne: un monologo
Newsletter
Guadalupe Nettel, il prossimo Nobel messicano (trent’anni dopo quello a Octavio Paz)
Letterature
“Preferirei starmene seduta a vendere tortillas, piuttosto di avere a che fare con quegli artisti spocchiosi…”. Frida a Parigi. Tra pregiudizi e amori spregiudicati, viva la Kahlo!
Arte
“Povero Crane, un poeta autentico schiavo della dissipazione…”. Su Hart Crane, l’inafferrabile (una manciata di lettere e l’amicizia con Lovecraft)
Poesia
“Tutta la razza dei letterati è porca, specialmente di questi tempi”. In Messico con Antonin Artaud
Letterature
Fotografa, rivoluzionaria e decisamente passionaria. La vita formidabile di Tina Modotti, una Rimbaud della fotografia
Cultura generale
In onore di Antonin Artaud, il poeta che ha rubato l’ombra alle parole
Letterature
“A occhi chiusi, come guerrieri sonnambuli”: ecco perché bisogna leggere assolutamente Roberto Bolaño (è uno che ti salva)
Letterature
Carica altro
Vita, l’assalto
Qual è la verità dei fiori?
Margot Ruddock