Idee
Grandi firme
L'Editoriale
Opinioni
Arti
Arte
Cinema
Poesia
Teatro
Letterature
Inediti
Pubblicazioni
Repechage
Stili di vita
Costume
Società
Sacro
Dialoghi
Chi siamo
Eventi
Negozio
Nuku Hiva
Joseph Kabris
Herman Melville
twitter
facebook
instagram
rss feed
Rivista avventuriera di cultura & idee
Mercedes Ariza
27
“Stephen Crane ha cambiato il nostro modo di scrivere”. Il nuovo romanzo di Paul Auster
news
Nuku Hiva
“Pensai che, per essere un soggiorno tra i cannibali, nessun uomo avrebbe potuto trovare niente di più gradevole”
Joseph Kabris
Herman Melville
“L’inconcepibile universo”. Istruzioni per leggere Borges
Letterature
Trasgressiva, sublime, fragile: Alejandra Pizarnik, il mito
news
“Continuo a guardare. Guardare. E non mi stanco mai”. Cortázar in Italia
Letterature
“Con una indifferenza patetica e frivola nei confronti della vita”. Le lettere giovanili di Sylvia Plath
news
“La veglia innamorata di Cortázar, lo scrittore che incastona specchi nella realtà”. Un articolo di Alejandra Pizarnik
Newsletter
“Io non dico se non il mio schifo per il linguaggio della tenerezza, quei filamenti viola, quel sangue annacquato”. Le prose di Alejandra Pizarnik
Poesia
“E cosa desidero? Fu folgorata da questa domanda. Di colpo, senza preavviso, riuscì a vedersi”. Un racconto di Liliana Heker
Letterature
“Non voglio parlare con nessuno. Voglio vederci chiaro dentro di me”. Una lettera inedita di Alejandra Pizarnik
news
“Morte, amore, desolazione, angoscia: di Pablo Neruda puoi buttare metà dell’opera, resterebbe comunque uno dei poeti più grandi. Ora vi parlo del suo libro più bello, del lupo taciturno”. Un saggio di Abelardo Castillo
Letterature
“Hanno bisogno di sentirsi martiri, sono ridicoli. Quanto a me, aspetto che diano il Nobel a Ray Bradbury”. In onore di Abelardo Castillo, lo scrittore che sapeva costruirsi una biblioteca con legni e mattoni
Letterature
“Per scrivere buoni libri bisogna essere certi di non essere una brava persona”. I diari inediti di Abelardo Castillo, il titano della letteratura sudamericana
Letterature
Carica altro
Heidegger & Dostoevskij
"Questi temibili corsari del libero pensiero, spesso ignoravano il fine per cui rischiavano così duramente la loro vita, riportando in auge, in un mondo che la credeva perduta per sempre, la disposizione metafisica"
Benjamin Fondane