Idee
Grandi firme
L'Editoriale
Opinioni
Arti
Arte
Cinema
Poesia
Teatro
Letterature
Inediti
Pubblicazioni
Repechage
Stili di vita
Costume
Società
Sacro
Dialoghi
Chi siamo
Eventi
Negozio
Nuku Hiva
Joseph Kabris
Hermann Melville
twitter
facebook
instagram
rss feed
Rivista avventuriera di cultura & idee
Medusa
11
Sia lode a William Heinesen l’Omero delle Fær Øer che rifiutò il Nobel
Letterature
Nuku Hiva
di Joseph Kabris e Hermann Melville
Joseph Kabris
Hermann Melville
“Ti mutilerò e ti taglierò a pezzi…”. Le lettere dal manicomio di Artaud
Letterature
“Dov’è il bene? Qual è la sua origine? Che cos’è?”. Simone Pétrement, l’amica di Simone Weil
Filosofia
L’Anti-Adelphi. Storia delle Edizioni Medusa
Newsletter
Medusa simbolo del Metoo? Lasciamo perdere. Il femminismo non c’entra: la scultura di Garbati sovverte segni & simboli: il caos trionfa sul cosmo. Per fortuna, abbiamo il capolavoro di Benvenuto Cellini
L'Editoriale
“Ho ritrovato il celeste e il selvaggio”. Catherine Pozzi, la poetessa della notte
Poesia
“Di questo ho bisogno, di questo sparo in faccia, di questo sparo di luce al centro del cervello”: sulla Medusa di Tiziana Cera Rosco
news
“Sogno le tue lettere, questi esercizi della latitanza, e pretendo da Dio che il futuro sia un cortile”
Letterature
Gita negli USA con Thomas Wolfe, lo scrittore che nessuna scuola di scrittura predica, il genio dell’eccesso
Letterature
In superficie. Un filo sull’ultimo libro di Gabriele Romagnoli ci ricorda che l’amore è un intreccio e che amiamo infinitamente
Letterature
L’unica sapienza è saper morire. Il giusto, semmai, sarà ucciso per nulla, per soddisfare la voluttà di Dio. Ragionamento su passione e compassione
Cultura generale
Heidegger & Dostoevskij
"Questi temibili corsari del libero pensiero, spesso ignoravano il fine per cui rischiavano così duramente la loro vita, riportando in auge, in un mondo che la credeva perduta per sempre, la disposizione metafisica"
Benjamin Fondane