Idee
Grandi firme
L'Editoriale
Opinioni
Arti
Arte
Cinema
Poesia
Teatro
Letterature
Inediti
Pubblicazioni
Repechage
Stili di vita
Costume
Società
Sacro
Dialoghi
Chi siamo
Eventi
Panottico
PAN
Negozio
Abbonamenti
Sei un libraio?
Lo Scandagliatore
Ghiannis Ritsos
twitter
facebook
instagram
rss feed
Rivista avventuriera di cultura & idee
medicina
9
Le meraviglie del corpo morto, ovvero: sul genio letterario di un anatomopatologo
Libri
Paolo Ferrucci
La mia ferita è il mondo
a cura di Fabrizia Sabbatini
Dylan Thomas e Raffaele La Capria
“Vieni, ascolta il mormorio di questa nera enfatica pioggia”. Merrill Moore, il poeta da 50mila sonetti
L'Editoriale
“Vorrei fuggire dal mio ospedale…”. Bulgakov, Céline & Co. Professione: medico-scrittore
Letterature
La politica della salute. Un saggio di Michel Foucault
Filosofia
La fede e la fiducia nella medicina. Un testo di Sergio Quinzio
Newsletter
“Disumano è che il medico divenga l’assassino del paziente”: Gian Ruggero Manzoni su eutanasia e misure palliative
L'Editoriale
Morire è diventato imbarazzante. Ecco perché la morte è un tabù e i medici sono i nuovi dèi (ma l’obbligo della felicità ci rende infelici)
Cultura generale
“Io non credo che l’uomo derivi dalla scimmia ma che la scimmia derivi dall’uomo per involuzione”. L’“evoluzione alla rovescia” secondo Guido Mina di Sospiro
Cultura generale
Alfie Evans è morto. In un tripudio di ‘mi piace’ via Facebook. Ora giornali e social si cibano del suo corpo. Forse vivere è stare al fianco di chi è disperato e incurabile
news
Per leggere
PAN
iscriviti al Panottico