Idee
Grandi firme
L'Editoriale
Opinioni
Arti
Arte
Cinema
Poesia
Teatro
Letterature
Inediti
Pubblicazioni
Repechage
Stili di vita
Costume
Società
Sacro
Dialoghi
Chi siamo
Eventi
Panottico
PAN
Negozio
Abbonamenti
Sei un libraio?
Lo Scandagliatore
Ghiannis Ritsos
twitter
facebook
instagram
rss feed
Rivista avventuriera di cultura & idee
Matteo Fais
215
“Io voglio raccontare il rimosso, l’Abisso; voglio calarmi in ogni pozzo dell’anima. Scoprire l’Antartide nera”. In memoria di Gabriele Galloni
news
La mia ferita è il mondo
a cura di Fabrizia Sabbatini
Dylan Thomas e Raffaele La Capria
“Combatto con il sorriso l’ostilità nei confronti dei disabili”: Federica Bambaci si racconta a Matteo Fais
news
“Molti lettori, quanto a sviluppo intellettuale, sono fermi all’età di undici anni, forse anche meno”. Dialogo con Mark SaFranko (perché c’è vita letteraria in America, gente, oltre Bukowski)
Letterature
“Adoro Bergman e Tarkovskij, filosofi dell’immagine; questa volta mi ha aiutato Hermann Hesse”: Anastasia Minster ci presenta “Father”, il suo secondo album
Musica
“Bisogna distaccarsi dal mondo per stare nel mondo, morire a sé stessi per rinascere attraverso la letteratura”: dalla quarantena dell’Isola sarda, Salvatore Niffoi dialoga col suo conterraneo Matteo Fais
Libri
“Essere artista vuol dire tornare bambina, donarsi ai desideri serpeggianti, alle questioni irrisolte…”: Beatrice Orsini dialoga con Matteo Fais
Cultura generale
“Tutti soffriamo, ma gli artisti non possono mai voltarsi dall’altra parte: il loro lavoro sta lì, nella comprensione della sofferenza”. Dialogo con Giulio Neri
Libri
“Dubus ha sempre perseguito la via della speranza”: dialogo con Nicola Manuppelli che ha tradotto il grande scrittore americano, più radicale di Carver
Letterature
Nuova intervista esclusiva con LVI: Matteo Fais si reca a Palazzo Venezia, per stalkerare la Buonanima, dopo le elezioni in Emilia-Romagna
news
“Io, figlia di un pittore pedofilo, vi dico che l’arte non si può scindere dall’artista”: una lettrice si confessa a Matteo Fais, dopo il suo articolo in difesa di Gabriel Matzneff
news
L’arte è da sempre una cosa da degenerati. In difesa del mostro, Gabriel Matzneff
news
“Exit in fiamme racconta come la banale retorica dell’ottimismo si scontri con le solitudini, le disperazioni, l’annullamento, e le rivolte. È la storia di un europeo qualunque trafitto dal Potere”: Luigi Balocchi dialoga con Matteo Fais
Libri
Carica altro
Per leggere
PAN
iscriviti al Panottico