Idee
Grandi firme
L'Editoriale
Opinioni
Arti
Arte
Cinema
Poesia
Teatro
Letterature
Inediti
Pubblicazioni
Repechage
Stili di vita
Costume
Società
Sacro
Dialoghi
Chi siamo
Eventi
Panottico
PAN
Negozio
Abbonamenti
Sei un libraio?
Matrix
Dorothy Wellesley
twitter
facebook
instagram
rss feed
Rivista avventuriera di cultura & idee
Massimo Triolo
25
“Non voglio più ricordi né amori: sono tutte trappole”. Su “Film Blu” di Kieślowski
Cinema
Massimo Triolo e Giusy Capone
Pangea torna al Teatro Basilica di Roma con un ciclo di incontri imperdibili
Un Raggio di Oscurità - Storie fra Oriente e Occidente
“Il suo ‘tutto’ e il mio ‘nulla’ hanno finito per scontrarsi frontalmente”. Su Mark David Chapman, l’assassino di John Lennon
Cultura generale
Massimo Triolo
Impotenza, sopraffazione, vendetta: su “Film bianco” di Krzysztof Kieślowski
Cinema
Massimo Triolo e Giusy Capone
Vertigini di luci e ombre: “Elephant Man” di David Lynch
Cinema
Massimo Triolo
Breve invito alla fantascienza umanistica di Clifford D. Simak
Letterature
Massimo Triolo
Al cuore dei “Dream Songs” di John Berryman: una arlecchinesca discesa negli inferi della mente
Poesia
Massimo Triolo
“Un dio è l’uomo quando sogna”. Libertà e radicalità, senso panico e tragico in Hölderlin
Filosofia
Massimo Triolo
Acre e spietato (il resto è leggenda). Innocenti invasioni intorno a “La dolce vita” di Fellini
Cinema
Massimo Triolo
Dario Argento e l’ossessione del sangue. Il thriller come svelamento
Cinema
Massimo Triolo
Robert Johnson: la leggenda del blues e il patto con il Diavolo
Musica
Massimo Triolo
Cinema dissidente: omaggio a George A. Romero e alla sua geniale saga degli zombie
Cinema
Massimo Triolo
“Ridammi il muro di Berlino, Stalin e San Paolo”. Viaggio nella poetica di Leonard Cohen e Bruce Springsteen
Musica
Massimo Triolo
Carica altro
La tentazione della rima
“Mi scriva. E senta l’intensità del mio ricordo nella sua terra lontana e straniera”
Rainer Maria Rilke