Idee
Grandi firme
L'Editoriale
Opinioni
Arti
Arte
Cinema
Poesia
Teatro
Letterature
Inediti
Pubblicazioni
Repechage
Stili di vita
Costume
Società
Sacro
Dialoghi
Chi siamo
Eventi
Negozio
Abbonamenti

Wrangel

John Muir
twitter
facebook
instagram
rss feed
Pangea
Rivista avventuriera di cultura & idee

Massimo Raffaeli

11
“Questa è l’ora dei delinquenti”. Onore a René Crevel l’arcangelo delle avanguardie

“Questa è l’ora dei delinquenti”. Onore a René Crevel l’arcangelo delle avanguardie

Letterature
Che lettori siete? Aristocratici o Corsari?
Imbarcati nel veliero Magog. Abbonati alla collana editoriale curata da Pangea.
“Il poeta è un rivoluzionario”. Su Benjamin Péret, il più grande stronzo della Storia

“Il poeta è un rivoluzionario”. Su Benjamin Péret, il più grande stronzo della Storia

Letterature
“Porco di un vento! ne ho piena la testa!… pieno lo stomaco… Brrroum!… risento… avverto… vibro delle ossa, qua nel mio letto…”. La “pantomima” di Louis-Ferdinand Céline

“Porco di un vento! ne ho piena la testa!… pieno lo stomaco… Brrroum!… risento… avverto… vibro delle ossa, qua nel mio letto…”. La “pantomima” di Louis-Ferdinand Céline

Libri
“Caro Pasolini, sei diventato vecchio o non hai più niente da dirmi?”. Intorno a Massimo Ferretti, autore di “Allergia”, un libro di culto

“Caro Pasolini, sei diventato vecchio o non hai più niente da dirmi?”. Intorno a Massimo Ferretti, autore di “Allergia”, un libro di culto

Poesia
Quando Eco scrisse che Gianni Brera era un Carlo Emilio Gadda pop, lui si infuriò (giustamente, era più bravo…). Ode al Pelé del giornalismo, un grande scrittore

Quando Eco scrisse che Gianni Brera era un Carlo Emilio Gadda pop, lui si infuriò (giustamente, era più bravo…). Ode al Pelé del giornalismo, un grande scrittore

Cultura generale
“Ogni bottiglia ha una sua anima e il vino, come le donne, è buono all’età giusta”: Gianni Brera, l’Omero del calcio, vi spiega come si beve (segue ubriacatura linguistica)

“Ogni bottiglia ha una sua anima e il vino, come le donne, è buono all’età giusta”: Gianni Brera, l’Omero del calcio, vi spiega come si beve (segue ubriacatura linguistica)

Letterature
Che fine ha fatto Luigi Bartolini, l’“anarchico celeste”? Alla scoperta dello scrittore di “Ladri di biciclette” (da cui il capolavoro di De Sica), ruvido e misantropo come Landolfi

Che fine ha fatto Luigi Bartolini, l’“anarchico celeste”? Alla scoperta dello scrittore di “Ladri di biciclette” (da cui il capolavoro di De Sica), ruvido e misantropo come Landolfi

Letterature
Paolo Volponi? Ma chi legge ancora Paolo Volponi? Eppure… quanto vorrei un Volponi in Parlamento!

Paolo Volponi? Ma chi legge ancora Paolo Volponi? Eppure… quanto vorrei un Volponi in Parlamento!

Politica culturale
“E la gioia, chi ha rubato la gioia?”: discorso intorno alla poesia di Fabio Pusterla

“E la gioia, chi ha rubato la gioia?”: discorso intorno alla poesia di Fabio Pusterla

news
Disabituati alla vertigine: 5 libri “banditi” per reagire all’idiozia editoriale odierna

Disabituati alla vertigine: 5 libri “banditi” per reagire all’idiozia editoriale odierna

Letterature
“Dobbiamo smarcare la letteratura dall’intrattenimento”: dialogo con Massimo Raffaeli

“Dobbiamo smarcare la letteratura dall’intrattenimento”: dialogo con Massimo Raffaeli

Politica culturale
La libertà e l’abisso
La libertà e l’abisso
“Così viviamo, in un continuo prendere congedo”
Rudolf Kassner
Gruppo MAGOG MAGOG è un gruppo editoriale che riunisce quattro testate giornalistiche, e promuove una casa editrice, una scuola di formazione, un festival, una rivista cartacea. Un'oasi nel deserto delle banalità.
Iscriviti al Panottico. Ogni settimana riceverai le principali notizie e sarai aggiornato in esclusiva su pubblicazioni ed iniziative.
twitter
facebook
instagram
rss feed
2022 @ Pangea
Gruppo MAGOG
PRIVACY
COOKIE
TERMINI