Idee
Grandi firme
L'Editoriale
Opinioni
Arti
Arte
Cinema
Poesia
Teatro
Letterature
Inediti
Pubblicazioni
Repechage
Stili di vita
Costume
Società
Sacro
Dialoghi
Chi siamo
Eventi
Panottico
PAN
Negozio
Abbonamenti
Sei un libraio?
Nietzsche contra Nietzsche
a cura di Alessio Mannino
twitter
facebook
instagram
rss feed
Rivista avventuriera di cultura & idee
Massimo Carloni
9
“Nello sgomento d’aver visto d’improvviso spalancarsi l’abisso”. Robert de Montesquiou, il maestro di Proust. Dialogo con Massimo Carloni
Letterature
Mistiche
“Brucio continuamente, e vorrei sempre più bruciare”
AA.VV.
“La sua limpidezza sconvolgente mi riconcilia con questo mondo”: una lettera inedita di Cioran
Letterature
“Io ho raggiunto i confini dell’inutilità”: l’epistolario tra Cioran e Mircea Eliade. Un libro segretamente necessario
Politica culturale
“Morto già di mille morti”: saggio sulla solitudine di Franz Kafka
Letterature
“La morte è diventata la nostra ossessione”: un “esercizio negativo” (inedito) di Emil Cioran
Politica culturale
“Bisogna sprofondare nell’ineffabile e uscirne con i concetti a brandelli. Una volta smarrita la fiducia teorica, si può tentare di comprendere tutto”: un inedito di Emil Cioran
L'Editoriale
“Non può esserci compimento alla vita di un poeta. È da tutto quanto non ha vissuto che gli viene la sua potenza”: Emil Cioran sulla poesia. Un inedito
Politica culturale
“Forse siete voi la sola che…”: Madame Soutzo, la principessa che fece perdere la testa a Marcel Proust
Letterature
“Di cosa disfarsi, infatti, quando non si appartiene più a niente?”. L’incendio Cioran: negli “Esercizi negativi” (finora inediti) si scaglia contro matrimonio e suicidio e disintegra Sartre, “un impresario della filosofia”
L'Editoriale
Per leggere
PAN
iscriviti al Panottico