Idee
Grandi firme
L'Editoriale
Opinioni
Arti
Arte
Cinema
Poesia
Teatro
Letterature
Inediti
Pubblicazioni
Repechage
Stili di vita
Costume
Società
Sacro
Dialoghi
Chi siamo
Eventi
Negozio
Abbonamenti

Wrangel

John Muir
twitter
facebook
instagram
rss feed
Pangea
Rivista avventuriera di cultura & idee

Marcos y Marcos

9
In superficie. Riguardo all’ultimo libro di Murakami Haruki siamo certi soltanto di una cosa: i capelli in copertina sono magnetici

In superficie. Riguardo all’ultimo libro di Murakami Haruki siamo certi soltanto di una cosa: i capelli in copertina sono magnetici

news
Che lettori siete? Aristocratici o Corsari?
Imbarcati nel veliero Magog. Abbonati alla collana editoriale curata da Pangea.
“E la gioia, chi ha rubato la gioia?”: discorso intorno alla poesia di Fabio Pusterla

“E la gioia, chi ha rubato la gioia?”: discorso intorno alla poesia di Fabio Pusterla

news
Gli scrittori di domani saranno peggiori di quelli di oggi. Il tredicesimo quaderno italiano di poesia contemporanea della Marcos y Marcos sembra il libro dei defunti: sette giovani autori spacciati

Gli scrittori di domani saranno peggiori di quelli di oggi. Il tredicesimo quaderno italiano di poesia contemporanea della Marcos y Marcos sembra il libro dei defunti: sette giovani autori spacciati

news
“Il male è più rassicurante di quello che pensiamo”: Simone Cerlini dialoga con Davide Longo

“Il male è più rassicurante di quello che pensiamo”: Simone Cerlini dialoga con Davide Longo

Letterature
“Il potere pubblico è involgarito e supponente. Io scrivo per salvare le cose in via di estinzione”: dialogo con Alessandro Moscè

“Il potere pubblico è involgarito e supponente. Io scrivo per salvare le cose in via di estinzione”: dialogo con Alessandro Moscè

news
Disabituati alla vertigine: 5 libri “banditi” per reagire all’idiozia editoriale odierna

Disabituati alla vertigine: 5 libri “banditi” per reagire all’idiozia editoriale odierna

Letterature
Viaggio tra i malati psichici, i nevrotici, i deliranti: Umberto Piersanti s’infossa nei destini inevitabili

Viaggio tra i malati psichici, i nevrotici, i deliranti: Umberto Piersanti s’infossa nei destini inevitabili

Letterature
A Bari è nata “Millelibri”, la prima libreria dedicata interamente alla poesia. “La cultura non esiste solo nelle grandi città del nord”: Serena Di Lecce dialoga con Matteo Fais

A Bari è nata “Millelibri”, la prima libreria dedicata interamente alla poesia. “La cultura non esiste solo nelle grandi città del nord”: Serena Di Lecce dialoga con Matteo Fais

news
“La terraferma è una terra straniera”: Fabiano Alborghetti scrive, in versi, il romanzo dello sradicamento e della nostalgia

“La terraferma è una terra straniera”: Fabiano Alborghetti scrive, in versi, il romanzo dello sradicamento e della nostalgia

news
La libertà e l’abisso
La libertà e l’abisso
“Così viviamo, in un continuo prendere congedo”
Rudolf Kassner
Gruppo MAGOG MAGOG è un gruppo editoriale che riunisce quattro testate giornalistiche, e promuove una casa editrice, una scuola di formazione, un festival, una rivista cartacea. Un'oasi nel deserto delle banalità.
Iscriviti al Panottico. Ogni settimana riceverai le principali notizie e sarai aggiornato in esclusiva su pubblicazioni ed iniziative.
twitter
facebook
instagram
rss feed
2022 @ Pangea
Gruppo MAGOG
PRIVACY
COOKIE
TERMINI