Idee
Grandi firme
L'Editoriale
Opinioni
Arti
Arte
Cinema
Poesia
Teatro
Letterature
Inediti
Pubblicazioni
Repechage
Stili di vita
Costume
Società
Sacro
Dialoghi
Chi siamo
Eventi
Negozio
Abbonamenti

Upanishad

W.B. Yeats
twitter
facebook
instagram
rss feed
Pangea
Rivista avventuriera di cultura & idee

Marco Giaconi

8
“Marco Giaconi per me non è stato un maestro. È stato di più: un esempio. Il maestro lo vedi, l’esempio lo senti”

“Marco Giaconi per me non è stato un maestro. È stato di più: un esempio. Il maestro lo vedi, l’esempio lo senti”

Cultura generale
Che lettori siete? Aristocratici o Corsari?
Imbarcati nel veliero Magog. Abbonati alla collana editoriale curata da Pangea.
Ecco che cos’è il Mossad. Sul Servizio israeliano che funziona meglio della CIA (in declino, come il paese a cui appartiene). Dialogo con Marco Giaconi

Ecco che cos’è il Mossad. Sul Servizio israeliano che funziona meglio della CIA (in declino, come il paese a cui appartiene). Dialogo con Marco Giaconi

Cultura generale
“Occorrerebbero gli Eroi, mentre oggi abbiamo solo piccoli uomini eterodiretti”. Come funziona davvero il MES (e quali saranno le conseguenze). Dialogo con Marco Giaconi

“Occorrerebbero gli Eroi, mentre oggi abbiamo solo piccoli uomini eterodiretti”. Come funziona davvero il MES (e quali saranno le conseguenze). Dialogo con Marco Giaconi

Cultura generale
“Nel mondo di luce, che si può sperimentare con l’iniziazione profonda, un giorno dura un anno e la morte non c’è”: dialogo con Marco Giaconi su Pio Filippani Ronconi e il buddhismo esoterico

“Nel mondo di luce, che si può sperimentare con l’iniziazione profonda, un giorno dura un anno e la morte non c’è”: dialogo con Marco Giaconi su Pio Filippani Ronconi e il buddhismo esoterico

Filosofia
“Tra i filosofi contemporanei che fanno notizia, come Cacciari, Vattimo, Severino, Remo Bodei era forse il meno ripetitivo, il più problematico e, comunque, quello che scriveva di gran lunga meglio”. Un ricordo

“Tra i filosofi contemporanei che fanno notizia, come Cacciari, Vattimo, Severino, Remo Bodei era forse il meno ripetitivo, il più problematico e, comunque, quello che scriveva di gran lunga meglio”. Un ricordo

L'Editoriale
“La natura della politica è tragica. Per capire dove va il mondo bisogna conoscere i movimenti esoterici, la Teosofia, la Massoneria, la Kabbala. E leggere Henry Corbin”

“La natura della politica è tragica. Per capire dove va il mondo bisogna conoscere i movimenti esoterici, la Teosofia, la Massoneria, la Kabbala. E leggere Henry Corbin”

Cultura generale
James Angleton, il poeta amico di Pound, spia e agente della CIA, che salvò Junio Valerio Borghese. Ovvero: Giaconi ci spiega come funzionano i servizi segreti

James Angleton, il poeta amico di Pound, spia e agente della CIA, che salvò Junio Valerio Borghese. Ovvero: Giaconi ci spiega come funzionano i servizi segreti

Cultura generale
Ora vi spiego come funzionano i Servizi segreti. Con appendice sul romanzo che avrebbe potuto scrivere Cossiga e su quel grande romanziere (e agente) di Maugham. Dialogo con Marco Giaconi

Ora vi spiego come funzionano i Servizi segreti. Con appendice sul romanzo che avrebbe potuto scrivere Cossiga e su quel grande romanziere (e agente) di Maugham. Dialogo con Marco Giaconi

news
La libertà e l’abisso
La libertà e l’abisso
Rudolf Kassner
Gruppo MAGOG MAGOG è un gruppo editoriale che riunisce quattro testate giornalistiche, e promuove una casa editrice, una scuola di formazione, un festival, una rivista cartacea. Un'oasi nel deserto delle banalità.
Iscriviti al Panottico. Ogni settimana riceverai le principali notizie e sarai aggiornato in esclusiva su pubblicazioni ed iniziative.
twitter
facebook
instagram
rss feed
2022 @ Pangea
Gruppo MAGOG
PRIVACY
COOKIE
TERMINI