Idee
Grandi firme
L'Editoriale
Opinioni
Arti
Arte
Cinema
Poesia
Teatro
Letterature
Inediti
Pubblicazioni
Repechage
Stili di vita
Costume
Società
Sacro
Dialoghi
Chi siamo
Eventi
Negozio
Abbonamenti

La libertà e l’abisso

Rudolf Kassner
twitter
facebook
instagram
rss feed
Pangea
Rivista avventuriera di cultura & idee

Marchese De Sade

12
“Il nome della rosa”: una fiction a tesi, piena di anticlericalismo altoborghese, soporifera. Ma lo stesso papa che ordì massacri riconobbe il genio di Francesco d’Assisi. L’anima dell’uomo è inafferrabile: raccontate questo!

“Il nome della rosa”: una fiction a tesi, piena di anticlericalismo altoborghese, soporifera. Ma lo stesso papa che ordì massacri riconobbe il genio di Francesco d’Assisi. L’anima dell’uomo è inafferrabile: raccontate questo!

Costume
Che lettori siete? Aristocratici o Corsari?
Imbarcati nel veliero Magog. Abbonati alla collana editoriale curata da Pangea.
Il più grande poeta inglese di sempre? Petrarca… (lo dicono in UK). Da Shakespeare a Mandel’stam, abbiamo insegnato al mondo occidentale a dire l’amare. Dobbiamo esserne fieri

Il più grande poeta inglese di sempre? Petrarca… (lo dicono in UK). Da Shakespeare a Mandel’stam, abbiamo insegnato al mondo occidentale a dire l’amare. Dobbiamo esserne fieri

L'Editoriale
Sessomane, cattolico, antisemita: Marcel Jouhandeau, lo scrittore vampiro

Sessomane, cattolico, antisemita: Marcel Jouhandeau, lo scrittore vampiro

Letterature
“Hanno reciso le radici dell’Europa, siamo passati dal Cosmo al Caos”: dialogo con Renato Cristin

“Hanno reciso le radici dell’Europa, siamo passati dal Cosmo al Caos”: dialogo con Renato Cristin

Politica culturale
“Vuole diventare un grande scrittore? L’importante è non fare figli”. Insieme a Michael Chabon cerchiamo di risolvere il più atavico dei dilemmi

“Vuole diventare un grande scrittore? L’importante è non fare figli”. Insieme a Michael Chabon cerchiamo di risolvere il più atavico dei dilemmi

Letterature
L’Alfabeto degli scrittori dimenticati (prima parte: da Arfelli a Montherlant)

L’Alfabeto degli scrittori dimenticati (prima parte: da Arfelli a Montherlant)

Politica culturale
“Confesso gli iniqui. Dopo aver conosciuto la discendente del Marchese De Sade, riapro il mio studio”. Alessandro Carli dialoga con Rosangela Betti, la fotografa amata da Mughini

“Confesso gli iniqui. Dopo aver conosciuto la discendente del Marchese De Sade, riapro il mio studio”. Alessandro Carli dialoga con Rosangela Betti, la fotografa amata da Mughini

news
Le masturbazioni di Proust, la collezioni di peli pubici di Byron, il dildo di De Sade. Viaggio nelle perversioni degli scrittori di genio

Le masturbazioni di Proust, la collezioni di peli pubici di Byron, il dildo di De Sade. Viaggio nelle perversioni degli scrittori di genio

Letterature
Nell’era digitale tutti vogliono il ‘mi piace’ per giustificare le proprie cagate. Ma i gesti più grandi sono adornati di insulti. Così dicono i Vangeli

Nell’era digitale tutti vogliono il ‘mi piace’ per giustificare le proprie cagate. Ma i gesti più grandi sono adornati di insulti. Così dicono i Vangeli

L'Editoriale
Notizia straordinaria: Jonathan Littell torna al romanzo. Ovvero, la sottile differenza che c’è tra Lionel Messi e Marco Nappi

Notizia straordinaria: Jonathan Littell torna al romanzo. Ovvero, la sottile differenza che c’è tra Lionel Messi e Marco Nappi

L'Editoriale
Tra Empedocle e Gagarin: dialogo sulla poesia cosmologica di Giancarlo Pontiggia

Tra Empedocle e Gagarin: dialogo sulla poesia cosmologica di Giancarlo Pontiggia

Poesia
Storia artistica della pisciata

Storia artistica della pisciata

Cultura generale
La libertà e l’abisso
La libertà e l’abisso
Rudolf Kassner
Gruppo MAGOG MAGOG è un gruppo editoriale che riunisce quattro testate giornalistiche, e promuove una casa editrice, una scuola di formazione, un festival, una rivista cartacea. Un'oasi nel deserto delle banalità.
Iscriviti al Panottico. Ogni settimana riceverai le principali notizie e sarai aggiornato in esclusiva su pubblicazioni ed iniziative.
twitter
facebook
instagram
rss feed
2022 @ Pangea
Gruppo MAGOG
PRIVACY
COOKIE
TERMINI