Idee
Grandi firme
L'Editoriale
Opinioni
Arti
Arte
Cinema
Poesia
Teatro
Letterature
Inediti
Pubblicazioni
Repechage
Stili di vita
Costume
Società
Sacro
Dialoghi
Chi siamo
Eventi
Negozio
Abbonamenti
Wrangel
John Muir
twitter
facebook
instagram
rss feed
Rivista avventuriera di cultura & idee
Manuela Diliberto
25
“Sono buonissimo con i buoni e stalinista con i fascisti”. Dialogo con Enrico Lucci
Cultura generale
Che lettori siete? Aristocratici o Corsari?
Imbarcati nel veliero Magog. Abbonati alla collana editoriale curata da Pangea.
“Votato al servizio, allo smisurato…”. Dialogo con Alessandro Orlandi, editore
Cultura generale
“Il silenzio è colpevole”. Dialogo con Stefania Auci e Francesca Maccani
Cultura generale
“Bisogna arrivare al cuore del labirinto e osare, osare”. Dialogo con Francis, cattolico
Cultura generale
“Si può sempre sperare. Se non si tenta non si riesce”. Dialogo con Geneviève, ebrea
Cultura generale
“La Francia, oggi, indistintamente, nella sua interezza è antisemita”. Dialogo con Norbert, ebreo
Cultura generale
“Io credo nel Giorno del Giudizio”. Dialogo con Atidel, musulmana
Cultura generale
L’imam, il vescovo e il rabbino. Avevo un profumo di Eden addosso…
Cultura generale
“Io scrivo per dimenticare… Perché, se pensi a te stessa, ti ammazzi…”. Manuela Diliberto dialoga con Barbara Alberti
Cultura generale
“Sull’arma si cade, ma non si cede”. Manuela Diliberto dialoga con Serena La Scola, la pittrice che dipinge “come un uomo”
Cultura generale
“Devi sapere che sarai sola…”. Manuela Diliberto dialoga con Patrizia Barbera
Cultura generale
Per dare un significato autentico alla legge. Manuela Diliberto dialoga con Francesco Verrastro
Cultura generale
Carica altro
La libertà e l’abisso
“Così viviamo, in un continuo prendere congedo”
Rudolf Kassner