Idee
Grandi firme
L'Editoriale
Opinioni
Arti
Arte
Cinema
Poesia
Teatro
Letterature
Inediti
Pubblicazioni
Repechage
Stili di vita
Costume
Società
Sacro
Dialoghi
Chi siamo
Eventi
Negozio
Abbonamenti
La libertà e l’abisso
Rudolf Kassner
twitter
facebook
instagram
rss feed
Rivista avventuriera di cultura & idee
manifesto
14
“Manifesto per la liberazione dell’uomo”: Laura De Luca prende posizione in difesa del maschio, contro gli estremismi del nuovo femminismo. “Perché dovrebbe inibirci la meraviglia?”
news
Che lettori siete? Aristocratici o Corsari?
Imbarcati nel veliero Magog. Abbonati alla collana editoriale curata da Pangea.
“Io non so chi sono”: sulle poesie di Klaus Kinski (che terrorizzano l’editoria italiana). Dialogo con Antonio Curcetti
Letterature
A proposito di Festival di Sanremo… Pasquale Panella, quello di “trottolino amoroso” e del sodalizio mistico con Battisti, mi piace, mi svena, mi rende indecente
Costume
Quando una sculacciata diventa letteratura… “The Art of Spanking” di Milo Manara: il libro che rivela le nostre ossessioni più occulte
Letterature
Che fine ha fatto Luigi Bartolini, l’“anarchico celeste”? Alla scoperta dello scrittore di “Ladri di biciclette” (da cui il capolavoro di De Sica), ruvido e misantropo come Landolfi
Letterature
“Io però resto un incosciente, sono la negazione dell’accademia, sono assolutamente eterodosso”: dialogo con Alessio Arena, che ha ricreato la New York italoamericana (con sirena)
Letterature
“Gli uomini? Oggi sono tutti profumati e depilati. E, poi, hanno sempre il cellulare in mano. Preferisco quelli di una volta”: Francesca Maria Giuliano, la curvy più famosa d’Italia, si racconta a Matteo Fais
Costume
“A Beppe Grillo ho dato solo consigli sbagliati – e oggi faccio fatica a non dirmi dell’Isis”: dialogo con Massimo Fini
Politica culturale
Come siamo diventati dei cartoons, turisti di passaggio nella nostra esistenza: Gianluca Barbera dialoga con Giulio Milani
Letterature
“Diverrete poesia, metamorfosi perenne”: l’attrice e il rivoluzionario del teatro. Laura Piazza racconta Orazio Costa
news
Ilaria Palomba è il Vate della rivalsa, la prima e più tenace portavoce delle istanze di quella generazione X che il potere sperava di aver cancellato per sempre dai radar. “Disturbi di luminosità” è un capolavoro alieno
Letterature
Lo chiamavano “combat rock” e loro erano quattro ragazzacci gallesi con i capelli stracolmi di lacca ed energia in esubero: l’epopea (e l’epoca) degli Alarm
Cultura generale
Carica altro
La libertà e l’abisso
Rudolf Kassner