Idee
Grandi firme
L'Editoriale
Opinioni
Arti
Arte
Cinema
Poesia
Teatro
Letterature
Inediti
Pubblicazioni
Repechage
Stili di vita
Costume
Società
Sacro
Dialoghi
Chi siamo
Eventi
Negozio
Abbonamenti
Upanishad
W.B. Yeats
twitter
facebook
instagram
rss feed
Rivista avventuriera di cultura & idee
Manicomio
26
Bimbo in fiamme: il gesuita impiccato & Antonin Artaud
Poesia
Che lettori siete? Aristocratici o Corsari?
Imbarcati nel veliero Magog. Abbonati alla collana editoriale curata da Pangea.
“Sono il mostro di me stesso… passai dal manicomio al monastero. Con William Congdon in cortile”: il racconto alieno di Giorgio Anelli, “Mirabilia Dei”
Letterature
“Cosa avranno da ridere questi idioti?”: “Mirabilia Dei” il racconto sfrontato e radicale di Giorgio Anelli (seconda puntata)
Letterature
“L’ago di una flebo infilzato nel braccio dilapida i sogni”. Su Pangea inaugura “Mirabilia Dei”, il romanzo della psichiatria e della redenzione scritto da Giorgio Anelli
Letterature
“Ho inseguito le Ninfe. D’altronde, amiamo proprio ciò che è inafferrabile”: dialogo con Fabrizio Coscia
Letterature
“Un bambino di un anno, sano e ben nutrito, è l’alimento più delizioso di tutti”: ecco perché 290 anni dopo la “Modesta proposta” di Swift è il libro più corrosivo di sempre
Letterature
Hollywood fo**i fo**i: Rodolfo Valentino e le mogli lesbiche, Chaplin e la passione per le “ninfette”, Von Stroheim e le orge cinematografiche da 20 ore… Controstoria del cinema da Oscar
Cinema
“…e forse potrai vedere la bellezza che ancora rimane”: dialoghi intorno a Robert Walser con Paolo Miorandi
Letterature
“Una bellezza al termine dell’angoscia”: ecco perché oggi è necessario tornare a leggere Robert Walser. Ovvero, peregrinazioni innevate intorno a un libro
Letterature
“Gli artisti vanno dove nessuno vuole guardare”: Johanna Holmström ha scritto il romanzo sui manicomi femminili. L’abbiamo intervistata
Letterature
“È inaccettabile che in Italia si possa prendere la maturità senza conoscere Bach, Mozart, Beethoven”: Francesco Consiglio dialoga con Maurizio Baglini, virtuoso del pianoforte e direttore artistico dell’Amiata Piano Festival
Cultura generale
Visita vertiginosa alla mostra di Escher a Napoli, ovvero: rimbambito come un simurgh cerco la mia bella bannata dalla realtà…
Cultura generale
Carica altro
La libertà e l’abisso
Rudolf Kassner