Idee
Grandi firme
L'Editoriale
Opinioni
Arti
Arte
Cinema
Poesia
Teatro
Letterature
Inediti
Pubblicazioni
Repechage
Stili di vita
Costume
Società
Sacro
Dialoghi
Chi siamo
Eventi
Panottico
Negozio
Abbonamenti
Librerie di fiducia
Sei un libraio?
Wrangel
John Muir
twitter
facebook
instagram
rss feed
Rivista avventuriera di cultura & idee
Majakovskij
31
“Non giocarono alla diversità: erano diversi”. Carmelo Bene, Majakovskij & Co.
Teatro
Che lettori siete? Aristocratici o Corsari?
Imbarcati nel veliero Magog. Abbonati alla collana editoriale curata da Pangea.
Alla Russia di Putin preferisco quella di Barbara Alberti
news
Vladimir Majakovskij cittadino onorario di Santarcangelo di Romagna, la Città della Poesia!
news
“Nel caricatore c’era una sola pallottola. Non ci fu un amico abbastanza premuroso da toglierla”. Vladimir Majakovskij secondo Viktor Sklovskij
Letterature
Vladimir Majakovskij, la caramella con Venere, la “bellezza contorta” e il violino di Picasso
Letterature
“Quasimodo mi disse, c’è forza nelle sue poesie, ma butti via tutto…”: dialogo con Curzia Ferrari, tra Jacques Fesch, l’amore sviscerato per Majakovskij e il rapporto con il Premio Nobel
Letterature
“Sono pronto a ridurre tutto in schegge e a mettere tutti in ginocchio”. Discorso intorno alla Rivoluzione russa (e analisi del concetto stesso di “rivoluzione”). Con poeti in sottofondo
Cultura generale
Discorso intorno alla fotografia del buco nero M87. Ovvero: i poeti devono riappropriarsi del cosmo. D’altronde, Pascoli cantava “le solitarie Nebulose” e Majakovskij voleva interrogare Einstein
L'Editoriale
“Io posso sopportare tutto”: in memoria di Anna Achmatova nel giorno della sua morte
news
“Lei è il poeta che condivide il mio stesso mondo, il mio stesso pensiero”: le lettere inedite di Boris Pasternak
Letterature
Marco è lì, non ti dimentica, e custodisce la gloria del tuo dolore. Ecco perché la morte di Pesaresi è anche la nostra. Sulla fotografia come preghiera
Cultura generale
Ha previsto Joyce e influenzato Pasternak: viaggio nell’opera allucinata di Andrej Belyj
Letterature
Carica altro
Per leggere
PAN
iscriviti al Panottico