Idee
Grandi firme
L'Editoriale
Opinioni
Arti
Arte
Cinema
Poesia
Teatro
Letterature
Inediti
Pubblicazioni
Repechage
Stili di vita
Costume
Società
Sacro
Dialoghi
Chi siamo
Eventi
Panottico
PAN
Negozio
Abbonamenti
Sei un libraio?
Pacchetto Teatro – Fra Oriente e Occidente
twitter
facebook
instagram
rss feed
Rivista avventuriera di cultura & idee
Magog
26
“Lo spazio insondabile del sentimento”. Le lettere di Rilke ad Anita Forrer
Letterature
Marilena Garis
Pangea torna al Teatro Basilica di Roma con un ciclo di incontri imperdibili
Un Raggio di Oscurità - Storie fra Oriente e Occidente
Vita nel selvaggio Nord. L’epopea dell’isola di Wrangel
Cultura generale
“Ti amo alla follia. Capiscimi, non potevo continuare a vivere”. Per Marina Cvetaeva
Cultura generale
“The clear song of a skilled poet”. Omaggio a Seamus Heaney (con libro in allegato)
Poesia
“Un cancro sulle mie labbra e nel mio seno”. Amori tra donne. Storia di una contro-Virginia Woolf
Letterature
Fabrizia Sabbatini
“Tutto era ombra. Mi avventurai in profondità”. Storia di Margiad Evans, l’epilettica geniale
Letterature
Fabrizia Sabbatini
Anna Maria Ortese, santa protettrice delle aspiranti prosatrici contemporanee. Il carteggio è banale, i suoi esegeti adatti a “Sex and the City”
Politica culturale
Fabrizia Sabbatini
L’ambigua bellezza del Giappone. Kawabata, Ezra Pound, Kenzaburō Ōe
Cultura generale
Lovecraft, lo scrittore triste e razzista che annienta il pensiero progressista
Letterature
Claudio Chianese
“Ci sfioriamo. Con cosa? Con le ali”. Rilke e Marina Cvetaeva: un dialogo assoluto
Poesia
Marilena Garis
“Rischiate tutto piuttosto che languire nella vostra tana”. Paule Régnier, la scrittrice che sapeva soffrire
Letterature
Fabrizia Sabbatini
“Nella mia testa accadono cose straordinarie”. Le poesie folli (e inedite) di Margot Ruddock
Poesia
Carica altro
La tentazione della rima
“Mi scriva. E senta l’intensità del mio ricordo nella sua terra lontana e straniera”
Rainer Maria Rilke