Idee
Grandi firme
L'Editoriale
Opinioni
Arti
Arte
Cinema
Poesia
Teatro
Letterature
Inediti
Pubblicazioni
Repechage
Stili di vita
Costume
Società
Sacro
Dialoghi
Chi siamo
Eventi
Panottico
PAN
Negozio
Abbonamenti
Sei un libraio?
Nati incendio
a cura di Aldo Nove
twitter
facebook
instagram
rss feed
Rivista avventuriera di cultura & idee
Magog
37
“E il poeta ubriaco inguainava di insulti l’Universo”. In fuga con Rimbaud
Poesia
Nati incendio
“neve le mani e morire fra un intervallo di tempia tutto alla sommità del sonno si gonfia sulla crosta e adesso che insieme uno strato si alza sullo strato”.
a cura di Aldo Nove
“Buono di cuore fino all’eccesso”. Friedrich vs. Nietzsche. Storia di una scissione
Filosofia
Alessio Mannino
“Guida la danza di tutte le donne”. Baccanale di mistiche
Sacro
Tra il cilicio e l’estasi. Le mistiche, cannibali del buon senso, donne-angelo violente e bellissime
Sacro
Alessandro Deho’
“Il mondo è vasto, pieno di magnifiche contrade”. Rimbaud l’africano
L'Editoriale
“Nel luogo feroce dove esistevo senza ombra”. Le poesie “oscure” di Margiad Evans
Poesia
Fabrizia Sabbatini
Fanne carne e urlo, azzannalo, vomitalo: altrimenti, questo libro è inutile. Sui detti dei Padri del Deserto
Sacro
Andrea Ponso
L’importanza del cadavere nella storia della letteratura sovietica. Ovvero: lo Stato sconfitto dai suoi morti
L'Editoriale
“Desidero essere selvaggia”. Le poesie di Margiad Evans
Poesia
“Voglio restare un mistero”. Opera & vita di Malcolm de Chazal, il genio agli antipodi
Letterature
“Nel fondo dell’essere, lo splendore”. Dorothy Wellesley, poetessa selvaggia
Poesia
“Lo spazio insondabile del sentimento”. Le lettere di Rilke ad Anita Forrer
Letterature
Marilena Garis
Carica altro
Per leggere
PAN
iscriviti al Panottico