9 maggio: in memoria di Peppino Impastato. Dialogo con Luisa Impastato, presidente di Casa Memoria “Felicia e Peppino Impastato”, a Cinisi
“Ci sono anche mafiosi che si innamorano, pur rimanendo delle belve senza cuore”: dialogo con Gianni Bonina su “Ammatula”, il suo nuovo romanzo, Sciascia, Camilleri, la Sicilia…
Ha scandagliato l’anima di un ex mafioso, crede nel miracolo della vita. Dialogo con Anna Vinci, dall’intervista a Gaspare Mutolo al Premio speciale della Giuria a Venezia con il film di Franco Maresco
Roberto Saviano non conosce i piaceri del sesso: la sua visione dell’esistenza è ‘penecentrica’ e le donne dei suoi romanzi sono di un’ignoranza esasperante
“Nessuna controinformazione, io so cose che voi italiani…”: Matteo Fais dialoga con Franco Marino, osservatore politico ai tempi di Facebook, su vaccini, fake news, Trump, femminismo, Saviano, Salvini, Leopardi…
“Caro Paul, credono di abbattermi, ma si ammazzano…”, “René, la Menzogna genera creature innominabili”: vertiginoso scambio di lettere tra Char e Celan contro i nemici della poesia (che malignano ancora oggi)
Ferdinando Camon attacca “mafia accademica” e Ministero. Tutti zitti. Noi ci indigniamo e mettiamo il muso nei libri del grande scrittore
Chi ha ucciso davvero Aldo Moro: la P2, le Brigate Rosse, i servizi segreti israeliani, gli americani, Francesco Cossiga? Indagine sull’omicidio che ha cambiato l’Italia (seconda puntata)
“Dopo santi prepuzi e cristianesimo eretico, mi occupo di Democrazia Cristiana”: dialogo con Mauro Orletti, il più bravo scrittore dell’anno
Franz Krauspenhaar: “Mi sono rotto i coglioni della letteratura”
Riina è il male assoluto? Dostoevskij lo ha già assolto…
Carica altro