Idee
Grandi firme
L'Editoriale
Opinioni
Arti
Arte
Cinema
Poesia
Teatro
Letterature
Inediti
Pubblicazioni
Repechage
Stili di vita
Costume
Società
Sacro
Dialoghi
Chi siamo
Eventi
Negozio
Nuku Hiva
Joseph Kabris
Herman Melville
twitter
facebook
instagram
rss feed
Rivista avventuriera di cultura & idee
Luigi Mascheroni
26
“L’arte rispecchia la disposizione spirituale dell’essere umano”. Le tre vite di Luigi Pericle
Arte
Luigi Mascheroni
Nuku Hiva
“Pensai che, per essere un soggiorno tra i cannibali, nessun uomo avrebbe potuto trovare niente di più gradevole”
Joseph Kabris
Herman Melville
La letteratura? Una nota a margine. Antologia esegetica da Nabokov a Foster Wallace & Co.
Libri
Il Caso Diabolich. Ovvero: Diabolik compie 60 anni!
Costume
La bellezza a 350 Lire. L’epopea degli Oscar Mondadori: i grandi libri in edicola (e in una settimana, Hemingway fa 210mila copie)
Libri
“Combatterò per superare tutte le prove”. Storia dei Littoriali, le competizioni dei giovani fascisti (che furono la culla dell’antifascismo)
Cultura generale
Gian Arturo Ferrari vincerà il Premio Strega. Storia del potente direttore editoriale a cui molti devono un favore che ha ceduto alla tentazione del romanzo (per altro, modesto)
L'Editoriale
“Meglio, certo meglio gli analfabeti. Da loro c’è sempre da imparare. Purtroppo, pare ne siano rimasti pochi”. Tutto Montale intervista per intervista
news
E se la vera letteratura, oggi (e ancora, come sempre), fosse il giornalismo? Ecco perché il libro più bello tra i 54 candidati allo Strega è “Grand Hotel Scalfari”
news
Sandro Veronesi se la piglia (preventivamente) con il libro di Roberto Burioni, “Virus”: ma se ci ha ammorbato con 47 articoli sul “Corriere della sera”! (Senza parlare del variopinto conflitto d’interessi editoriali…)
Costume
Bettino Craxi artista. Si ispirava a Duchamp e ha previsto i drammi di oggi: la Cina, il contrasto con il mondo musulmano, la grande crisi economica
Costume
“In Gold We Trust”: dialogo con Marco Goldin, il Signore Grandi Mostre. Ha portato 11 milioni di persone davanti a Van Gogh, Vermeer, Monet…
Cultura generale
“Ma chissenefrega delle fake news… il giornalismo che sapeva raccontare storie è morto. Buzzati e Montanelli sono numeri 10; Brera è un genio, Parise pure, la Cederna era bravissima…”
Politica culturale
Carica altro
Heidegger & Dostoevskij
"Questi temibili corsari del libero pensiero, spesso ignoravano il fine per cui rischiavano così duramente la loro vita, riportando in auge, in un mondo che la credeva perduta per sempre, la disposizione metafisica"
Benjamin Fondane