Idee
Grandi firme
L'Editoriale
Opinioni
Arti
Arte
Cinema
Poesia
Teatro
Letterature
Inediti
Pubblicazioni
Repechage
Stili di vita
Costume
Società
Sacro
Dialoghi
Chi siamo
Eventi
Panottico
PAN
Negozio
Abbonamenti
Sei un libraio?
Matrix
Dorothy Wellesley
twitter
facebook
instagram
rss feed
Rivista avventuriera di cultura & idee
Luigi Mascheroni
29
Facce da Nobel. Dal “contadino” William Faulkner alla “foglia al vento” Grazia Deledda: il catalogo è questo!
Letterature
Luigi Mascheroni
Pangea torna al Teatro Basilica di Roma con un ciclo di incontri imperdibili
Un Raggio di Oscurità - Storie fra Oriente e Occidente
Sull’arte di decollezionare i libri, ovvero: come disfarsi della propria biblioteca
Cultura generale
Luigi Mascheroni
Decalogo delle cose da fare nel mondo della Cultura adesso che Giorgia Meloni è premier
Politica culturale
Luigi Mascheroni
“L’arte rispecchia la disposizione spirituale dell’essere umano”. Le tre vite di Luigi Pericle
Arte
Luigi Mascheroni
La letteratura? Una nota a margine. Antologia esegetica da Nabokov a Foster Wallace & Co.
Libri
Il Caso Diabolich. Ovvero: Diabolik compie 60 anni!
Costume
La bellezza a 350 Lire. L’epopea degli Oscar Mondadori: i grandi libri in edicola (e in una settimana, Hemingway fa 210mila copie)
Libri
“Combatterò per superare tutte le prove”. Storia dei Littoriali, le competizioni dei giovani fascisti (che furono la culla dell’antifascismo)
Cultura generale
Gian Arturo Ferrari vincerà il Premio Strega. Storia del potente direttore editoriale a cui molti devono un favore che ha ceduto alla tentazione del romanzo (per altro, modesto)
L'Editoriale
“Meglio, certo meglio gli analfabeti. Da loro c’è sempre da imparare. Purtroppo, pare ne siano rimasti pochi”. Tutto Montale intervista per intervista
news
E se la vera letteratura, oggi (e ancora, come sempre), fosse il giornalismo? Ecco perché il libro più bello tra i 54 candidati allo Strega è “Grand Hotel Scalfari”
news
Sandro Veronesi se la piglia (preventivamente) con il libro di Roberto Burioni, “Virus”: ma se ci ha ammorbato con 47 articoli sul “Corriere della sera”! (Senza parlare del variopinto conflitto d’interessi editoriali…)
Costume
Carica altro
La tentazione della rima
“Mi scriva. E senta l’intensità del mio ricordo nella sua terra lontana e straniera”
Rainer Maria Rilke