Idee
Grandi firme
L'Editoriale
Opinioni
Arti
Arte
Cinema
Poesia
Teatro
Letterature
Inediti
Pubblicazioni
Repechage
Stili di vita
Costume
Società
Sacro
Dialoghi
Chi siamo
Eventi
Panottico
PAN
Negozio
Abbonamenti
Sei un libraio?
Nietzsche contra Nietzsche
a cura di Alessio Mannino
twitter
facebook
instagram
rss feed
Rivista avventuriera di cultura & idee
Luca Ormelli
11
“Non sono una persona buona”. Sulla poesia di Cristiana Pisani
Libri
Luca Ormelli
Nietzsche contra Nietzsche
“Esistono spiriti liberi e coraggiosi a cui piacerebbe non ammettere che hanno un’anima a pezzi, tracotante, incurabile. A volte, impazzire è un travestimento, per chi ha certezze troppo infelicemente sicure”.
a cura di Alessio Mannino
“A pelle”. Per Vitaliano Trevisan
Letterature
“Vorrei trovare un peccato da commettere prima di morire”. Swinburne, il poeta maledetto d’oltremanica
news
Ma la poesia da cassetto non vale realmente nulla?
news
“E perché dobbiamo scrivere libri nel deserto indolente?” Houellebecq, l’ultimo dei ‘maudit’ è un poeta classico
news
“Una fiamma eterna del suo inferno”. Yahya Hassan, il Rimbaud delle periferie
news
“Avere una salda reputazione, non conosco sconfitta più penosa”. Lasciate stare Cioran: lettera contro gli apologeti dell’ultima ora, che mistificano la vertigine di un grande solitario
news
“Rimane la realtà, cruda come un chiodo”: Paolo Universo, ritratto di un poeta radicale, che ha fatto di tutto per scomparire, “il Rimbaud triestino”
news
“Come giglio affondato nel canile”. In memoria di Mario Scalesi, il poeta maledetto finito in una fossa comune
news
Nel segno di Sgalambro, Ceronetti, Flaiano: aforisti italiani del nuovo millennio pronti a sfidare i secoli. I casi di Arthur Rêve e di Federico Leo Renzi
news
“Sono un poeta reazionario perché, di fronte al tramonto, non si può che tornare indietro”: Luca Ormelli esordisce a 43 anni, già postumo, con una raccolta poetica che non lascia scampo
news
Per leggere
PAN
iscriviti al Panottico