Idee
Grandi firme
L'Editoriale
Opinioni
Arti
Arte
Cinema
Poesia
Teatro
Letterature
Inediti
Pubblicazioni
Repechage
Stili di vita
Costume
Società
Sacro
Dialoghi
Chi siamo
Eventi
Negozio
Abbonamenti
Upanishad
W.B. Yeats
twitter
facebook
instagram
rss feed
Rivista avventuriera di cultura & idee
Luca Bistolfi
23
Egocentrismo & vittimismo. Secondo me, Massimo Fini ha fatto il suo tempo
Politica culturale
Luca Bistolfi
Che lettori siete? Aristocratici o Corsari?
Imbarcati nel veliero Magog. Abbonati alla collana editoriale curata da Pangea.
Sprofondare nel Tao, la via del “non essere”. Dialogo con Luigi Maggio
Dialoghi
Luca Bistolfi
L’odore dell’India? Disordine, corruzione, schifo. L’epopea della “Grande Anarchia”
Cultura generale
Luca Bistolfi
Scopriamo Hegel: per essere un grande filosofo non è necessaria una vita spericolata
Filosofia
Luca Bistolfi
Cari, rispettabili studiosi è ora di leggere Schopenhauer come si deve
Filosofia
Luca Bistolfi
Anche Lenin e Disney adoravano Wagner. La lezione di un mito
Musica
Luca Bistolfi
Nikolaus Lenau, il poeta che diventò pazzo. Sprofondiamo nel suo capolavoro, “Faust”
Libri
Luca Bistolfi
Céline: lo scrittore scandaloso che amava i gatti e che tutti volevano morto
Libri
Luca Bistolfi
“Non tollero le sue domande!”. Intervista-rissa con Pierre Lemaitre
Dialoghi
Luca Bistolfi
“E lasciatemi divertire!”. Omaggio a Domenico Ferla, il poeta manicheo
Poesia
Luca Bistolfi
Qualcuno fermi Domingo (e l’ipocrisia che lo circonda)
Politica culturale
Luca Bistolfi
Finalmente Philip K. Dick, un grande scrittore. Lui è vivo, voi siete morti
Dialoghi
Luca Bistolfi
Carica altro
La libertà e l’abisso
Rudolf Kassner