Idee
Grandi firme
L'Editoriale
Opinioni
Arti
Arte
Cinema
Poesia
Teatro
Letterature
Inediti
Pubblicazioni
Repechage
Stili di vita
Costume
Società
Sacro
Dialoghi
Chi siamo
Eventi
Negozio
Abbonamenti
La libertà e l’abisso
Rudolf Kassner
twitter
facebook
instagram
rss feed
Rivista avventuriera di cultura & idee
Lovecraft
10
Ode a Clark Ashton Smith: l’amico di Lovecraft che spalancò le porte dei mondi oscuri
Letterature
Valerio Ragazzini
Che lettori siete? Aristocratici o Corsari?
Imbarcati nel veliero Magog. Abbonati alla collana editoriale curata da Pangea.
“Libero passaggio a tutti i fantasmi della mente”. Walter de la Mare, il fanciullo e l’incubo
Newsletter
“La presenza delle cose incomprensibili mi turbava”. H. P. Lovecraft, una creazione di Borges
Letterature
“L’Egitto giace in attesa, nascosto, sottoterra….”. Ma quanto è bravo Algernon Blackwood, pioniere dell’horror, amato da H.P. Lovecraft
Letterature
50 anni senza Jack Kerouac! Ipotesi per un Dizionario Kerouachiano. Parte prima: dalla A di Alcol alla L di Lowell
Letterature
“Lovecraft aprì l’orrore alla dimensione cosmica”: Gianfranco de Turris dialoga con Matteo Fais sugli scritti teorici del genio di Providence
Letterature
“Un anziano esorcista, parlando nel sonno, mi disse che…”: dialogo con Fabio Delizzos, che con un romanzo scombina i canoni della Chiesa cattolica. Ed è più bravo di Dan Brown
Letterature
Aiuto! Dobbiamo rifondare i programmi scolastici: basta Ariosto, meglio Emily Dickinson, Antonin Artaud e Houellebecq
news
“L’umanità è talmente immutata qui”: le lettere di Hart Crane dall’“altro mondo”. Un poeta squilibrato in Messico
news
“L’amore reciproco tra uomo e donna è un’esperienza dell’immaginazione”: anche Lovecraft, il re dell’orrore, è stato innamorato pazzo…
Letterature
La libertà e l’abisso
Rudolf Kassner