Idee
Grandi firme
L'Editoriale
Opinioni
Arti
Arte
Cinema
Poesia
Teatro
Letterature
Inediti
Pubblicazioni
Repechage
Stili di vita
Costume
Società
Sacro
Dialoghi
Chi siamo
Eventi
Negozio
Abbonamenti
Wrangel
John Muir
twitter
facebook
instagram
rss feed
Rivista avventuriera di cultura & idee
Longanesi
7
“Mi scrive un romanzo per i primi di marzo?”. Su “Tempo di uccidere” di Ennio Flaiano, un libro straordinario. La ricerca di sé durante la campagna d’Africa
Libri
Che lettori siete? Aristocratici o Corsari?
Imbarcati nel veliero Magog. Abbonati alla collana editoriale curata da Pangea.
“Guardare le stelle fa bene e la filosofia ci aiuta ad accettare il nostro destino al tempo della pandemia”. Parla Jostein Gaarder, l’autore de “Il mondo di Sofia”
L'Editoriale
“A quel tempo, Pasolini era braccato da se stesso”. Gli incontri di Girolamo Melis, il Cioran dell’Eros, con Curzio Malaparte, Palmiro Togliatti, Celentano, Jannacci, Giorgio Morandi… Elogio di un maestro a un anno dalla morte
L'Editoriale
Giocando a battaglia navale con Monica Guerritore. Ovvero: alla ricerca del “sorprendente”, lasciando che la vita ci azzanni ai fianchi, divorandoci
L'Editoriale
“Donne che corrono verso l’annientamento, nel gorgo di un amore straordinario…”. Dialogo con Monica Guerritore
Libri
Il romanzo scandaloso (per davvero) “che ha fatto arrossire la signora De Gaulle”. Si intitola “Il riposo del guerriero” ed è, ovviamente, introvabile. Lo ripubblichiamo?
Libri
“Chi si sente sapiente, s’annulli e si faccia demente”: sulla poesia di Giovanni Testori
Poesia
La libertà e l’abisso
“Così viviamo, in un continuo prendere congedo”
Rudolf Kassner