Idee
Grandi firme
L'Editoriale
Opinioni
Arti
Arte
Cinema
Poesia
Teatro
Letterature
Inediti
Pubblicazioni
Repechage
Stili di vita
Costume
Società
Sacro
Dialoghi
Chi siamo
Eventi
Panottico
PAN
Negozio
Abbonamenti
Sei un libraio?
Mistiche
AA.VV.
twitter
facebook
instagram
rss feed
Rivista avventuriera di cultura & idee
lirica
33
Qualcuno fermi Domingo (e l’ipocrisia che lo circonda)
Politica culturale
Luca Bistolfi
Mistiche
“Brucio continuamente, e vorrei sempre più bruciare”
AA.VV.
“Fino al fondo di me stesso”. Raúl Zurita, poeta combattente, ottiene il “Reina Sofía” (che vale 42mila euro). Da noi il poeta è vilipeso, la poesia (dicono) “non vende”, ma si continua a pubblicare di tutto…
L'Editoriale
“Mai come dopo la morte si fa evidente la stupidità degli oggetti”. Una poesia di Alessandro Ceni
news
“A una vita senza limite sono rivolti sentimento e sguardo”. Quando Goethe ci consegnò Oriente
Poesia
“Scopo dell’arte è donare se stessi, non clamore o successo”. Dialogo su Boris Pasternak con Alessandro Niero
Poesia
“Il narcisismo è diffuso, un’epoca è al tramonto e io spero di farla franca”. Gianluca Barbera dialoga con Matteo Bianchi
news
“Non solo è una delle più grandi poetesse del nostro Novecento, ma una sorta di Emily Dickinson italiana”. È ora di pubblicare come si deve Fernanda Romagnoli
Poesia
“Sentivo Wordsworth dietro le mie spalle… è stato il Beethoven della poesia”. Dialogo con Massimo Bacigalupo sul “Preludio”, traduzione immane
Poesia
“Venuta la sera, entro nelle antique corti delli antiqui huomini”: la poesia come riconoscenza, dedizione, amicizia, chiosa a un testo implicito. Su alcuni libri di Salvatore Ritrovato
news
“Riconoscere me e la mia sorte come un inestimabile dono”: una poesia salvifica di Boris Pasternak, “All’ospedale”
Poesia
Federico Italiano è il Fitzcarraldo della poesia nostra: fonde la cultura all’ispirazione selvaggia (e chiacchiera con Auden, Brodskij, Walcott)
news
“Caro Pasolini, sei diventato vecchio o non hai più niente da dirmi?”. Intorno a Massimo Ferretti, autore di “Allergia”, un libro di culto
Poesia
Carica altro
Per leggere
PAN
iscriviti al Panottico