Idee
Grandi firme
L'Editoriale
Opinioni
Arti
Arte
Cinema
Poesia
Teatro
Letterature
Inediti
Pubblicazioni
Repechage
Stili di vita
Costume
Società
Sacro
Dialoghi
Chi siamo
Eventi
Negozio
Abbonamenti
La libertà e l’abisso
Rudolf Kassner
twitter
facebook
instagram
rss feed
Rivista avventuriera di cultura & idee
libro
476
“Eppure è fragile, questo mostro della storia”. La nascita di Hitler
Libri
Linda Terziroli
Che lettori siete? Aristocratici o Corsari?
Imbarcati nel veliero Magog. Abbonati alla collana editoriale curata da Pangea.
Alessandro Spina, il visir della letteratura italiana che nessuno pubblica
L'Editoriale
“Se scrivo, mi tolgo dalla legge degli uomini”. Nella testa di Franz Kafka
Dialoghi
L’autobiografia di Malena è come la posizione del missionario (ma piacerebbe a Cioran)
Cultura generale
Antonio Coda
Contro Massimiliano Parente. Romanzo di vendetta e di amore
Libri
Edoardo Pisani
“Abbiamo bollato come bestialità i desideri della carne…”. Rileggiamo “Sanin”, il romanzo dell’amore violento
Letterature
Silvano Calzini
“Se scrivi devi avere l’audacia dei folli”. Régis Jauffret, un universo
Letterature
“La pace è arrivata, come una raffica di mitragliatrice”. Rileggiamo “La paura” di Gabriel Chevallier
Libri
“La scuola è soffocata dalla burocrazia e l’uomo è sempre più solo”. Dialogo con Andrea Franzoso
Dialoghi
Il metodo degli anticonformisti. Come nacque il mito di James Dean
Libri
“Chi osa dire una verità è dileggiato”. Dialogo con Salvatore Massimo Fazio
Libri
“Per realizzare i suoi sogni era disposto a tutto”. Il romanzo di Raul Gardini
Libri
Carica altro
La libertà e l’abisso
Rudolf Kassner