Idee
Grandi firme
L'Editoriale
Opinioni
Arti
Arte
Cinema
Poesia
Teatro
Letterature
Inediti
Pubblicazioni
Repechage
Stili di vita
Costume
Società
Sacro
Dialoghi
Chi siamo
Eventi
Panottico
Negozio
Abbonamenti
Librerie di fiducia
Sei un libraio?
Wrangel
John Muir
twitter
facebook
instagram
rss feed
Rivista avventuriera di cultura & idee
Lettere
151
“Sei l’anima della mia anima, l’ultima forza che mi resta, l’ultima mia poesia”. Le lettere di Ungaretti a Bruna
Cultura generale
Marilena Garis
Che lettori siete? Aristocratici o Corsari?
Imbarcati nel veliero Magog. Abbonati alla collana editoriale curata da Pangea.
Anna Maria Ortese, santa protettrice delle aspiranti prosatrici contemporanee. Il carteggio è banale, i suoi esegeti adatti a “Sex and the City”
Politica culturale
Fabrizia Sabbatini
“Dietro di lui c’era un abisso, un lungo tunnel pieno di preghiere e incubi”. Edmond Jaloux su Rainer Maria Rilke: un ritratto inedito
Letterature
Marilena Garis
“Ti porterò nel sangue”. Rilke e Lou Salomé: un amore infinito
Poesia
Marilena Garis e Riccardo Peratoner
“Tra voi non umani io ero soltanto un essere umano”. Marina Cvetaeva e il non-incontro con Boris Pasternak
Poesia
Riccardo Peratoner e Marilena Garis
“Sceglierò parole simili alla vostra eternità”. Boris Pasternak scrive ad Anna Achmatova
Cultura generale
“Pesci in carpione da leccarsi i baffi”. Sia lode a Rabelais, autore smodato
Letterature
Alessio Magaddino
“Secondo la propria innocenza”. Rilke e le lettere inedite sull’amore omosessuale
Inediti
“Non dimenticherò che mi avete teso la mano”. Il carteggio Rilke-Catherine Pozzi
Cultura generale
Catherine Pozzi e Rainer Maria Rilke
“Ci sfioriamo. Con cosa? Con le ali”. Rilke e Marina Cvetaeva: un dialogo assoluto
Poesia
Marilena Garis
“Io vivo solo per amare”. Le lettere sconvolgenti di Julie de Lespinasse
Letterature
“Davanti a una lettera non sono coraggioso…”. Le lettere di Baudelaire alla madre
Cultura generale
Cosimo Mongelli
Carica altro
Per leggere
PAN
iscriviti al Panottico