Idee
Grandi firme
L'Editoriale
Opinioni
Arti
Arte
Cinema
Poesia
Teatro
Letterature
Inediti
Pubblicazioni
Repechage
Stili di vita
Costume
Società
Sacro
Dialoghi
Chi siamo
Eventi
Panottico
PAN
Negozio
Abbonamenti
Sei un libraio?
Pacchetto Teatro – Fra Oriente e Occidente
twitter
facebook
instagram
rss feed
Rivista avventuriera di cultura & idee
Letteratura italiana
277
La poesia come pantera profumata. Ovvero: lettera ad Antonio Trucillo sul suo ultimo libro
Libri
Vincenzo Gambardella
Pangea torna al Teatro Basilica di Roma con un ciclo di incontri imperdibili
Un Raggio di Oscurità - Storie fra Oriente e Occidente
“Non ho fantasia. Le mie scuole di narrazione sono le osterie della Bassa”. Dialogo con Antonio Armano
Libri
Linda Terziroli
Gadda contro tutti. Virtuosismo linguistico vs. “lingua dell’uso piccolo-borghese”
Libri
Alessio Magaddino
“Per ringiovanire la vita”. Bruno Barilli a Parigi, ovvero: un genio al Moulin Rouge
Libri
Alberto Scuderi
“Il suo Arthur che scrive, il suo Arthur che urla”. Il romanzo sulla sventura di Rimbaud
Libri
Edoardo Pisani
Dante Arfelli: perdersi nel proprio oblio con stile. Storia di un libro memorabile
Libri
Giosuè Gorinzi
La letteratura secondo TikTok. Ovvero: “Robinson”, i social e la cultura come auto-promozione
Società
Paolo Ferrucci
“Dare un calcio alla realtà”. Ode ad Alessandro Gori, dissacratore di poesie
Libri
Fabrizio Testa
“Non sono una persona buona”. Sulla poesia di Cristiana Pisani
Libri
Luca Ormelli
“I morti cagano, pisciano come i vivi”. Fiori e parole intorno a una poesia di Gabriele Galloni
Poesia
Blu Temperini
La poesia non salva la vita, un farmaco sì. Mario Esposito fa di un anticorpo monoclonale la sua Beatrice
Poesia
Viviana Viviani
Al confine di noi stessi. “Studio di un angelo”. Un racconto
Letterature
Carica altro
La tentazione della rima
“Mi scriva. E senta l’intensità del mio ricordo nella sua terra lontana e straniera”
Rainer Maria Rilke