Idee
Grandi firme
L'Editoriale
Opinioni
Arti
Arte
Cinema
Poesia
Teatro
Letterature
Inediti
Pubblicazioni
Repechage
Stili di vita
Costume
Società
Sacro
Dialoghi
Chi siamo
Eventi
Panottico
PAN
Negozio
Abbonamenti
Sei un libraio?
Odissea
Thomas Edward Lawrence
twitter
facebook
instagram
rss feed
Rivista avventuriera di cultura & idee
letteratura giapponese
15
Tamio Hōjō o della scrittura come lebbra
Letterature
Odissea
Thomas Edward Lawrence
“Configurare il cuore”. Riflessioni sulla vita (e sulla testa) di Yukio Mishima
Letterature
“Vago nel profondo”. Vita & versi di Santoka Taneda, l’asceta dell’haiku
Poesia
“Si è liberi soltanto scrivendo versi”. Le poesie di Natsume Sōseki
Poesia
“Tutto il mondo è il mio giardino”. I koan di Genro o gli illuminati del nonsense
Sacro
Senza scrupoli, assetata di sesso: Idako, la corrotta protagonista del noir di Matsmuoto Seichō
Libri
Linda Terziroli
“Assaporo la vita, canto l’amore”. Ikkyū, il monaco allo stato selvaggio
Poesia
“Gettati nella mia eterna oscurità”. Le poesie di Hakuin, maestro zen
Sacro
“Meglio essere liquidato come creatura inutile che lusingato come Grande Uomo”. L’opera fantastica di Miyazawa Kenji
Poesia
“Ma tu devi vivere! Vivi per me!”. Un racconto di Kawabata, “Immortalità”
Letterature
“Trasferire il proprio cuore nel petto di un altro”. Natsume Soseki, lo scrittore necessario
Libri
Alessandro Burrone
Magia e morte, erotismo e malinconia: breviario di cultura giapponese
Letterature
Antonio Soldi
Carica altro
Per leggere
PAN
iscriviti al Panottico