Idee
Grandi firme
L'Editoriale
Opinioni
Arti
Arte
Cinema
Poesia
Teatro
Letterature
Inediti
Pubblicazioni
Repechage
Stili di vita
Costume
Società
Sacro
Dialoghi
Chi siamo
Eventi
Panottico
Negozio
Abbonamenti
Librerie di fiducia
Sei un libraio?
Wrangel
John Muir
twitter
facebook
instagram
rss feed
Rivista avventuriera di cultura & idee
Letteratura francese
119
“L’anima del poeta ha due sessi”. Storia di Saint-Pol-Roux, il poeta saccheggiato
Poesia
Tony Vero
Che lettori siete? Aristocratici o Corsari?
Imbarcati nel veliero Magog. Abbonati alla collana editoriale curata da Pangea.
I triangoli d’amore di Drieu La Rochelle. Rileggiamo “Beloukia”, un romanzo spiazzante
Libri
Lorenzo Bruno
In Oriente con Paul Claudel. “Connaissance de l’Est”, un’opera da riscoprire
Poesia
Alessio Magaddino
Mozzare la lingua a Rimbaud, far risorgere il mito. Un libro di Pierre Michon
Poesia
“Il poeta, l’uomo magnificamente nudo”. Un saggio di Francis Jammes
Politica culturale
Vita anonima di Roger-Arnould Rivière, “l’apostolo dello squarcio”
Poesia
“Ho bisogno di essere amato”: l’incontro tra Marcel Proust e Reynaldo Hahn, il “piccolo Mozart”
Cultura generale
Marilena Garis e Riccardo Peratoner
“Era poltiglia sonora”. Carrère parla di Céline, ovvero: come infamare un genio
Politica culturale
Luca Bistolfi
“Inseguo i reietti. Come Van Gogh, il più grande fallito della storia dell’arte”. Dialogo con Frédéric Pajak
Dialoghi
Rompere gli specchi. Intorno a una poesia di Victor Segalen
Poesia
Giorgio Anelli
“Non dimenticare mai che ti odiano”. Il diario di Richard Millet, lettore spietato
Letterature
Richard Millet
Esercizi di ammirazione: René Char, Julien Gracq, Saint-John Perse
Cultura generale
Carica altro
Per leggere
PAN
iscriviti al Panottico