Idee
Grandi firme
L'Editoriale
Opinioni
Arti
Arte
Cinema
Poesia
Teatro
Letterature
Inediti
Pubblicazioni
Repechage
Stili di vita
Costume
Società
Sacro
Dialoghi
Chi siamo
Eventi
Panottico
PAN
Negozio
Abbonamenti
Sei un libraio?
Pacchetto Teatro – Fra Oriente e Occidente
twitter
facebook
instagram
rss feed
Rivista avventuriera di cultura & idee
letteratura argentina
8
“Oggi siamo notte e nulla”. L’eroe di Borges: Hilario Ascasubi, il poeta guerriero
Letterature
Pangea torna al Teatro Basilica di Roma con un ciclo di incontri imperdibili
Un Raggio di Oscurità - Storie fra Oriente e Occidente
Horacio Quiroga, lo scrittore che ha portato la letteratura aldilà di tutto
Letterature
“Stava realmente trasformandosi in Aquila”. L’epopea poetica di Héctor Murena
Poesia
“Di me la notte sembra sapere tutto”. Su una poesia di Alejandra Pizarnik
Poesia
Giorgio Anelli
César Mermet, il fantasma che fu “pienamente poeta” (parola di Borges)
Poesia
“Assomiglio a certi animali che vivono soltanto di notte”. Per Alejandra Pizarnik
Poesia
“Facundo è il nostro più memorabile personaggio…”. Elogio del gaucho e della sua ferocia
Letterature
“Un germe di follia si annida nella razza umana”. Il libro di Sylvia Iparraguirre per darci fuoco
Libri
La tentazione della rima
“Mi scriva. E senta l’intensità del mio ricordo nella sua terra lontana e straniera”
Rainer Maria Rilke