Idee
Grandi firme
L'Editoriale
Opinioni
Arti
Arte
Cinema
Poesia
Teatro
Letterature
Inediti
Pubblicazioni
Repechage
Stili di vita
Costume
Società
Sacro
Dialoghi
Chi siamo
Eventi
Negozio
Abbonamenti
La libertà e l’abisso
Rudolf Kassner
twitter
facebook
instagram
rss feed
Rivista avventuriera di cultura & idee
letteratura americana
37
Mondano e solitario, bello e bugiardo: sia lode ora a Frederic Prokosch
Dialoghi
Linda Terziroli
Che lettori siete? Aristocratici o Corsari?
Imbarcati nel veliero Magog. Abbonati alla collana editoriale curata da Pangea.
Ode a Clark Ashton Smith: l’amico di Lovecraft che spalancò le porte dei mondi oscuri
Letterature
Valerio Ragazzini
“La poesia è un miracolo – e io mi annoio presto”. Charles Simic parla
Poesia
Chard deNiord
“Questo mondo non è per me”. Sull’ultimo romanzo di Bret Easton Ellis
Letterature
“L’angelo cieco dell’espiazione”. Edgar Allan Poe, il Baudelaire d’America
Letterature
Nicolò Bindi
La collina delle cause perse. Voci dall’Antologia di Spoon River
Poesia
Enzo Fontana
“Se sto bene? Mi trovo in un manicomio”. L’ultimo libro di Cormac McCarthy, “Stella Maris”
Letterature
Cormac McCarthy
Everett Ruess, il vagabondo della bellezza. Un poeta perduto nel deserto
Poesia
Bisogna continuare a leggere Pound, il poeta totale. Dialogo con Massimo Bacigalupo
Dialoghi
“Sei stato un genio. Un predestinato”. Lou Reed su Delmore Schwartz
Poesia
Lou Reed
“Baciando l’Ape Regina, la Vita!”. Piccolo discorso su Edgar Lee Masters
Poesia
Massimo Triolo
“Niente è per sempre”. L’ultimo romanzo di Cormac McCarthy
Letterature
Cormac McCarthy
Carica altro
La libertà e l’abisso
Rudolf Kassner