Idee
Grandi firme
L'Editoriale
Opinioni
Arti
Arte
Cinema
Poesia
Teatro
Letterature
Inediti
Pubblicazioni
Repechage
Stili di vita
Costume
Società
Sacro
Dialoghi
Chi siamo
Eventi
Panottico
PAN
Negozio
Abbonamenti
Sei un libraio?
Wrangel
John Muir
twitter
facebook
instagram
rss feed
Rivista avventuriera di cultura & idee
Lawrence
16
Come si leggono i libri di Pangea? Istruzioni per lettori corsari
L'Editoriale
Che lettori siete? Aristocratici o Corsari?
Imbarcati nel veliero Magog. Abbonati alla collana editoriale curata da Pangea.
T.E. White: lo scrittore della “Spada nella roccia” che si scoprì falconiere
Newsletter
Bruce Chatwin, l’esteta irrequieto (…e gli incontri con Malraux, Jünger, Klaus Kinski, Nadežda Mandel’stam)
Libri
“Non sarò à la page, ma non me ne frega niente. In una società che io trovo abietta, continuo a lavorare come se dovessi sfidare il mondo”: dialogo con Giuseppe Conte
Letterature
D.H. Lawrence: genio incendiato o santone dei dilettanti? La parola a Geoff Dyer
Letterature
“Verso l’eternità in tutto il suo niente”: sulla poesia indisciplinata di André Gaillard, amico di Cendrars e discepolo eretico di Breton
news
“Lawrence Ferlinghetti è al comando di un elicottero…”: Massimo Bacigalupo ci spiega la poesia di Julian Stannard, un poeta che “leggerlo è uno spasso”
news
“Un fitto bosco serpeggiante di specchi”: dialogo su Vladimir Nabokov e “Lolita”, il romanzo più incompreso della storia, con Irina Marchesini
Letterature
Ho perso la testa per questo libro (che ritorna tra noi!): “Il minotauro” dell’enigmatico Benjamin Tammuz
Letterature
Nel 1960, a Londra, il processo contro “L’amante di Lady Chatterley” (che oggi compie 90 anni). Va all’asta (per 16mila euro) la copia del libro annotata dal giudice: ma la letteratura deve essere utile all’educazione di un popolo?
L'Editoriale
Il cristianesimo è tutta una questione di cibo, è una dieta radicale: ma cosa c’entra il romanzo guerresco e lirico di “Lawrence d’Arabia” con la sapienza divina?
Cultura generale
“Indago la solitudine e il disorientamento”: dialogo con Hernan Diaz, il nuovo Cormac McCarthy (influenzato da Buzzati)
Letterature
Carica altro
Per leggere
PAN
iscriviti al Panottico