Idee
Grandi firme
L'Editoriale
Opinioni
Arti
Arte
Cinema
Poesia
Teatro
Letterature
Inediti
Pubblicazioni
Repechage
Stili di vita
Costume
Società
Sacro
Dialoghi
Chi siamo
Eventi
Negozio
Abbonamenti
Wrangel
John Muir
twitter
facebook
instagram
rss feed
Rivista avventuriera di cultura & idee
La Nave di Teseo
45
Michel Houellebecq: l’ultimo dei miserabili. Al suo coito mediocre preferiamo le vecchie, care, meravigliose menzogne
Libri
Fabrizia Sabbatini
Che lettori siete? Aristocratici o Corsari?
Imbarcati nel veliero Magog. Abbonati alla collana editoriale curata da Pangea.
“Noi abitiamo l’assenza. E la chiamiamo amore”. Dialogo con Veronica Tomassini
Dialoghi
“Inavvertitamente ho incontrato l’amore”. Veronica Tomassini: un’intensità senza pari
Libri
Franz Krauspenhaar
Demolendo tutto. “L’inganno”, il romanzo degli irregolari
Libri
Davide Grittani
“Non voglio continuare a vivere così”. Christian Kracht, uno scrittore di culto
Letterature
Edoardo Pisani
Contro Massimiliano Parente. Romanzo di vendetta e di amore
Libri
Edoardo Pisani
“La percezione di un che di mancante”. Franco Cordelli: lo scrittore più sperimentale d’Italia
Libri
Fabrizio Coscia
“Mi aspettavo un romanzo di piaghe, invece gronda vita!”: su “Tuamore” di Crocifisso Dentello
Libri
Dio è stanco del cielo e si fa uomo all’Hotel Padreterno. Dialogo con Roberto Pazzi
Dialoghi
Contro i leccaculo di Houellebecq
news
Esce “Il libro della follia” di Anne Sexton, nave dei folli dal legno imbarcato e comandata da una mistica elettrica
Libri
“Cerco disperatamente l’armonia”. Andrea Di Consoli dialoga con Umberto Piersanti
news
Carica altro
La libertà e l’abisso
“Così viviamo, in un continuo prendere congedo”
Rudolf Kassner