Idee
Grandi firme
L'Editoriale
Opinioni
Arti
Arte
Cinema
Poesia
Teatro
Letterature
Inediti
Pubblicazioni
Repechage
Stili di vita
Costume
Società
Sacro
Dialoghi
Chi siamo
Eventi
Panottico
PAN
Negozio
Abbonamenti
Sei un libraio?
Nati incendio
a cura di Aldo Nove
twitter
facebook
instagram
rss feed
Rivista avventuriera di cultura & idee
La Nave di Teseo
50
La vita come magia: Attilio Bertolucci, il poeta del batticuore. Dialogo con Paolo Lagazzi
Dialoghi
Nati incendio
“neve le mani e morire fra un intervallo di tempia tutto alla sommità del sonno si gonfia sulla crosta e adesso che insieme uno strato si alza sullo strato”.
a cura di Aldo Nove
Oskar Kokoschka e la bambolaia. Ovvero: sul folle amore per Alma
Libri
Enzo Fontana
“Contro le nostre vili menzogne”. Sia lode a Comisso, rivoluzionario dello spirito
Libri
Luigi Iannone
Dildi d’autore. Sull’inconsistenza del Premio Strega e della cultura italiana in genere. Dialogo con Fulvio Abbate
Dialoghi
Paolo Ferrucci
La Grazia avviene, la poesia si presenta nell’impensabile. Lettera a Paolo Valesio
Poesia
Vincenzo Gambardella
Michel Houellebecq: l’ultimo dei miserabili. Al suo coito mediocre preferiamo le vecchie, care, meravigliose menzogne
Libri
Fabrizia Sabbatini
“Noi abitiamo l’assenza. E la chiamiamo amore”. Dialogo con Veronica Tomassini
Dialoghi
“Inavvertitamente ho incontrato l’amore”. Veronica Tomassini: un’intensità senza pari
Libri
Franz Krauspenhaar
Demolendo tutto. “L’inganno”, il romanzo degli irregolari
Libri
Davide Grittani
“Non voglio continuare a vivere così”. Christian Kracht, uno scrittore di culto
Letterature
Edoardo Pisani
Contro Massimiliano Parente. Romanzo di vendetta e di amore
Libri
Edoardo Pisani
“La percezione di un che di mancante”. Franco Cordelli: lo scrittore più sperimentale d’Italia
Libri
Fabrizio Coscia
Carica altro
Per leggere
PAN
iscriviti al Panottico