Idee
Grandi firme
L'Editoriale
Opinioni
Arti
Arte
Cinema
Poesia
Teatro
Letterature
Inediti
Pubblicazioni
Repechage
Stili di vita
Costume
Società
Sacro
Dialoghi
Chi siamo
Eventi
Panottico
PAN
Negozio
Abbonamenti
Sei un libraio?
Mistiche
AA.VV.
twitter
facebook
instagram
rss feed
Rivista avventuriera di cultura & idee
Kierkegaard
8
“Ancora oggi avvengono infiniti miracoli, ma noi li ignoriamo”. Piccolo discorso su “Ordet”, il film di Dreyer
Cinema
Bianca Cesari
Mistiche
“Brucio continuamente, e vorrei sempre più bruciare”
AA.VV.
“Nascosto Amore, insondabile abisso”. Gerhard Tersteegen, il poeta folle di Dio
L'Editoriale
“Solo ai limiti della pazzia si scopre l’invisibile”: Cornelio Fabro
Newsletter
“Lei è la mia creatura, si chiama Antigone. Voglio conservare questo nome dalla tragedia antica, benché tutto diventerà moderno.” Da Enten-Eller la “nuova” Antigone kierkegaardiana
Filosofia
Kierkegaard negli abissi scandalosi della scelta: essere angosciati per essere liberi
Filosofia
“Voglio risvegliare la coscienza della gente, così che nessuno sprechi la propria vita”. Kierkegaard, il pensatore necessario
Filosofia
“Spesso vedevo sorgere dalle tombe e venirmi incontro i miei cari morti”: il diario di Kierkegaard, catabasi in un’anima tormentata
Cultura generale
Gallimard pubblica l’ultimo libro del “reazionario” Alain Finkielkraut, dedicato a Milan Kundera. Il filosofo si scaglia contro Greta, il ’68, l’imbarbarimento della lingua, l’Europa schiava del dio denaro, il razzismo contro i vecchi
news
Per leggere
PAN
iscriviti al Panottico