Idee
Grandi firme
L'Editoriale
Opinioni
Arti
Arte
Cinema
Poesia
Teatro
Letterature
Inediti
Pubblicazioni
Repechage
Stili di vita
Costume
Società
Sacro
Dialoghi
Chi siamo
Eventi
Panottico
PAN
Negozio
Abbonamenti
Sei un libraio?
Lo Scandagliatore
Ghiannis Ritsos
twitter
facebook
instagram
rss feed
Rivista avventuriera di cultura & idee
Kafka
59
Atlantide, città stregata, “centro drammatico del destino occidentale”. Praga secondo Milan Kundera
Cultura generale
Amedeo Gasparini
La mia ferita è il mondo
a cura di Fabrizia Sabbatini
Dylan Thomas e Raffaele La Capria
Il Minotauro e i topi. Una storia labirintica
Idee
“Guerra! La perfetta animalità umana: come gli insetti!”
Cultura generale
Valerio Ragazzini
Come si leggono i libri di Pangea? Istruzioni per lettori corsari
L'Editoriale
Sbarazzandoci della religione sfoghiamo il bisogno di regole con la burocrazia
news
“Debbo fallire; a me il fallimento è necessario”. Ritratto di Angelo Fiore, il Kafka italiano
Letterature
Carmelo Samonà, il Kaspar Hauser della letteratura italiana, lo scrittore che ha messo sotto accusa il potere e il sapere, troppo complesso nell’era dei libri “scorrevoli”
Letterature
“Incontrare un poeta è così raro, è come ammirare un unicorno”. Jorge Luis Borges a casa di Ernst Jünger
Letterature
“Non è il bel viso quello che si ama, è il viso che abbiamo distrutto”. Elias Canetti, lo scrittore necessario. Leggere per credere
Letterature
“Guardandosi, l’uomo si scopre disumano, un’anima mostruosa”: dialogo con Franco Rella
Letterature
Viaggio con la volpe artica che corre sui ghiacci: ha percorso 3500 chilometri in 76 giorni, record! L’ho inseguita insieme a Kafka cavalcando Gengis Khan per capire come si trotta sull’inaccessibile
Cultura generale
Venditrice ambulante, prostituta d’occasione, soubrette, scrittrice: la vita di Emmy Hennings, una che non ha avuto paura di sporcarsi nell’umano
Libri
Carica altro
Per leggere
PAN
iscriviti al Panottico