Idee
Grandi firme
L'Editoriale
Opinioni
Arti
Arte
Cinema
Poesia
Teatro
Letterature
Inediti
Pubblicazioni
Repechage
Stili di vita
Costume
Società
Sacro
Dialoghi
Chi siamo
Eventi
Negozio
Abbonamenti
Wrangel
John Muir
twitter
facebook
instagram
rss feed
Rivista avventuriera di cultura & idee
Jorge Luis Borges
55
“Ho conosciuto fiumi antichi quanto il mondo”. Langston Hughes, il poeta amato da Borges
Poesia
Che lettori siete? Aristocratici o Corsari?
Imbarcati nel veliero Magog. Abbonati alla collana editoriale curata da Pangea.
“Ho scordato il mio nome, non è Borges”
Letterature
“Il mio insospettabile viso eterno”. Jorge Luis Borges
Newsletter
“L’inconcepibile universo”. Istruzioni per leggere Borges
Letterature
María Kodama: l’amata, la sposa, la maga di Borges
Newsletter
“Non scrivo mai di sesso… perché ci penso troppo”. Jorge Luis Borges, un’intervista
Newsletter
“Incontrare un poeta è così raro, è come ammirare un unicorno”. Jorge Luis Borges a casa di Ernst Jünger
Letterature
“Volevo essere Amleto o Raskol’nikov, e ora non più”. Borges e l’ossessione azzurra per il mese di febbraio
Letterature
“Vorrei distruggere tutto ciò che ho scritto e ritirarmi sull’isola deserta con un’enciclopedia”: Borges compie 120 anni! Auguri con inedito
Letterature
“Non passa un giorno che non siamo, per un istante, in paradiso”: Borges, una poesia dissepolta e la conferenza sulla letteratura tedesca all’epoca di Bach
Letterature
“La rana è bella come l’angelo serafino”: Angelus Silesius, il mistico che influenzò Rilke e Borges
Sacro
50 anni fa Borges incontra se stesso su una panchina, a Boston. Ecco come un libro autografo del grande scrittore (la sua firma sembra una cicatrice) è entrato con ferocia onirica nella mia vita
L'Editoriale
Carica altro
La libertà e l’abisso
“Così viviamo, in un continuo prendere congedo”
Rudolf Kassner