Idee
Grandi firme
L'Editoriale
Opinioni
Arti
Arte
Cinema
Poesia
Teatro
Letterature
Inediti
Pubblicazioni
Repechage
Stili di vita
Costume
Società
Sacro
Dialoghi
Chi siamo
Eventi
Negozio
Abbonamenti

Ottanta poetesse per Cristina Campo

Davide Brullo Giorgio Anelli
twitter
facebook
instagram
rss feed
Pangea
Rivista avventuriera di cultura & idee

John Keats

10
La strana coppia: Francis Scott Fitzgerald & John Keats

La strana coppia: Francis Scott Fitzgerald & John Keats

Letterature

Abbonamenti

Corsaro

Aristocratico

Keats, il poeta che metteva “sempre una mano sulle labbra della gioia per augurare addio”. Esce una nuova traduzione delle “Odi”

Keats, il poeta che metteva “sempre una mano sulle labbra della gioia per augurare addio”. Esce una nuova traduzione delle “Odi”

Libri
“La mia immaginazione è un monastero”. Documenti su John Keats

“La mia immaginazione è un monastero”. Documenti su John Keats

Poesia
“Qui giace uno il cui nome fu scritto sull’acqua”. Un fiore per John Keats

“Qui giace uno il cui nome fu scritto sull’acqua”. Un fiore per John Keats

Newsletter
“Spirito! Io scruto soggiogate tutte le passioni”. Il Terzo Regno nella parola poetica. Da Gioacchino da Fiore a John Keats

“Spirito! Io scruto soggiogate tutte le passioni”. Il Terzo Regno nella parola poetica. Da Gioacchino da Fiore a John Keats

Cultura generale
“Io non mi sento al mondo, gli uomini mi sembrano creature diverse da me… e non oso pensare a Fanny”. Le lettere di John Keats dalla quarantena

“Io non mi sento al mondo, gli uomini mi sembrano creature diverse da me… e non oso pensare a Fanny”. Le lettere di John Keats dalla quarantena

Cultura generale
John Keats rubava i cadaveri dalle tombe (dice la BBC). Macché: non arretrava davanti alla morte!

John Keats rubava i cadaveri dalle tombe (dice la BBC). Macché: non arretrava davanti alla morte!

Poesia
“Ho inseguito le Ninfe. D’altronde, amiamo proprio ciò che è inafferrabile”: dialogo con Fabrizio Coscia

“Ho inseguito le Ninfe. D’altronde, amiamo proprio ciò che è inafferrabile”: dialogo con Fabrizio Coscia

Letterature
“La pratica della poesia non è mai tanto auspicabile come nei periodi di eccesso del principio egoistico e calcolatore”: sia lode a Shelley (e al suo principesco traduttore)

“La pratica della poesia non è mai tanto auspicabile come nei periodi di eccesso del principio egoistico e calcolatore”: sia lode a Shelley (e al suo principesco traduttore)

Poesia
“Non fossi in grado di poggiare la mia testa sulle ginocchia delle Fate…”: anche in UK scrivono lettere d’amore. Meglio quelle di Keats o quelle, rimbambite di sogni, di Stevenson?

“Non fossi in grado di poggiare la mia testa sulle ginocchia delle Fate…”: anche in UK scrivono lettere d’amore. Meglio quelle di Keats o quelle, rimbambite di sogni, di Stevenson?

Letterature
Vita, l’assalto
Vita, l’assalto
Qual è la verità dei fiori?
Margot Ruddock
Gruppo MAGOG MAGOG è un gruppo editoriale che riunisce quattro testate giornalistiche, e promuove una casa editrice, una scuola di formazione, un festival, una rivista cartacea. Un'oasi nel deserto delle banalità.
Iscriviti al Panottico. Ogni settimana riceverai le principali notizie e sarai aggiornato in esclusiva su pubblicazioni ed iniziative.
twitter
facebook
instagram
rss feed
2022 @ Pangea
Gruppo MAGOG
PRIVACY
COOKIE
TERMINI