Idee
Grandi firme
L'Editoriale
Opinioni
Arti
Arte
Cinema
Poesia
Teatro
Letterature
Inediti
Pubblicazioni
Repechage
Stili di vita
Costume
Società
Sacro
Dialoghi
Chi siamo
Eventi
Panottico
PAN
Negozio
Abbonamenti
Sei un libraio?
Pacchetto Teatro – Fra Oriente e Occidente
twitter
facebook
instagram
rss feed
Rivista avventuriera di cultura & idee
Jim Morrison
14
Chi è stato davvero Jim Morrison? Ritratto a 50 anni dalla scomparsa
Musica
Pangea torna al Teatro Basilica di Roma con un ciclo di incontri imperdibili
Un Raggio di Oscurità - Storie fra Oriente e Occidente
“Quando te ne sei andata è stato folle”. Jim Morrison vs. Maneskin
Musica
“Io non so nulla del futuro, il futuro dovrà badare a se stesso”. Breve risposta a Robby Krieger: ti prego, non parlare più di Jim Morrison, il Dioniso del rock
Musica
“Quando una idea di purezza sorge, tutto è perduto irrimediabilmente”. All’asta i quaderni parigini di Jim Morrison. Se hai 100mila dollari te li porti a casa
Costume
“Nell’amore: e sto saldo davanti ad esso”. Michael McClure, l’Apollo Beat. Storia del poeta preferito di Jim Morrison, che ha scritto per Janis Joplin e letto William Blake a Bob Dylan
L'Editoriale
12 febbraio: Ray Manzarek fa 81 anni ed esce un film. Storia del cervello dei Doors e della sua musa, con Jim Morrison, William Blake e viaggi allucinanti in scena
Costume
“Immagino un’Italia in cui a Maria De Filippi vengano concessi lo scranno papale e i conseguenti potenti strumenti politici e soprattutto economici: sfornerei 100 David Bowie all’anno”. December ’67: a New Heaven Requiem Blues
news
Entra nel buio terrificante e irrisolto che hai dentro: esce la versione restaurata di “The Doors”, uno sciamanico orgasmo
Cultura generale
Era uno scarafaggio, John Lennon, ed è diventato un principe con la principessa dagli occhi a mandorla: istruzioni per la visione di “Imagine” nel corpo di un tricheco
Costume
Ecco le 10 canzoni da imbarcare sull’arca di Noè: da “Space Oddity” di David Bowie ai Pink Floyd passando per Shigeru Umebayashi. Fate il vostro gioco boys…
Costume
“Appartengo alla famiglia del fuoco e non credo nella società letteraria perché le opere vanno coltivate nell’ombra”: Davide Nota ha scritto il romanzo del millennio a venire
Letterature
“Nella strenua difesa dei propri ideali. L’arte, d’altronde, è sempre sovversiva”: Eva Milan parla della sua saga, “Nemesis”, una distopia contro il neurocapitalismo
Letterature
Carica altro
La tentazione della rima
“Mi scriva. E senta l’intensità del mio ricordo nella sua terra lontana e straniera”
Rainer Maria Rilke