Idee
Grandi firme
L'Editoriale
Opinioni
Arti
Arte
Cinema
Poesia
Teatro
Letterature
Inediti
Pubblicazioni
Repechage
Stili di vita
Costume
Società
Sacro
Dialoghi
Chi siamo
Eventi
Panottico
PAN
Negozio
Abbonamenti
Sei un libraio?
Nietzsche contra Nietzsche
a cura di Alessio Mannino
twitter
facebook
instagram
rss feed
Rivista avventuriera di cultura & idee
James Joyce
46
Conversazioni con James Joyce, “un cospiratore letterario, il personaggio più rivoluzionario dell’epoca”
Cultura generale
Marilena Garis e Riccardo Peratoner
Mistiche
“Brucio continuamente, e vorrei sempre più bruciare”
AA.VV.
“Era terrorizzato dai rapporti umani; credeva nell’istante, nell’adorare”. Piccola gita su un romanzo a forma di felino
Libri
Davide Brullo
Riscopriamo Victor Egger, l’inventore del flusso di coscienza
Filosofia
Luca Bistolfi
“Joyce mi ha catturato”. Dialogo con Carlo Avolio
Dialoghi
2222: l’anno in cui cambiò la letteratura occidentale. Ovvero: modesto elogio di James Joyce
Letterature
Sinfonia Joyce: “gli effetti musicali del mio Sirene sono migliori di quelli di Wagner”
Letterature
James Joyce è un poeta d’amore e la sua musa è “vestita di luce”
news
Abracadabra, evviva: un poeta ha tradotto l’Ulisse di Joyce!
Letterature
“Non c’è una sola riga seria lì dentro…”. James Joyce & “Ulisse”, il libro impossibile
Romanzo
Se James Joyce si fosse messo a fare meditazione non avrebbe scritto l’“Ulisse”. Ipotesi sui rapporti tra creatività, “mindfulness”, disciplina mentale
Filosofia
“Avete marciato attraverso il bagliore di un eroismo interiore”. James Joyce, a 19 anni, scrive a Henrik Ibsen, il suo maestro
Letterature
“Traducevo Joyce e ascoltavo i monaci buddisti che cantavano la preghiera della sera sulla riva del Mekong”. Dialogo con Mario Biondi su “Ulisse”, un monolite
Letterature
Carica altro
Per leggere
PAN
iscriviti al Panottico