Idee
Grandi firme
L'Editoriale
Opinioni
Arti
Arte
Cinema
Poesia
Teatro
Letterature
Inediti
Pubblicazioni
Repechage
Stili di vita
Costume
Società
Sacro
Dialoghi
Chi siamo
Eventi
Negozio
Abbonamenti
Wrangel
John Muir
twitter
facebook
instagram
rss feed
Rivista avventuriera di cultura & idee
James Joyce
43
“Joyce mi ha catturato”. Dialogo con Carlo Avolio
Dialoghi
Che lettori siete? Aristocratici o Corsari?
Imbarcati nel veliero Magog. Abbonati alla collana editoriale curata da Pangea.
2222: l’anno in cui cambiò la letteratura occidentale. Ovvero: modesto elogio di James Joyce
Letterature
Sinfonia Joyce: “gli effetti musicali del mio Sirene sono migliori di quelli di Wagner”
Letterature
James Joyce è un poeta d’amore e la sua musa è “vestita di luce”
news
Abracadabra, evviva: un poeta ha tradotto l’Ulisse di Joyce!
Letterature
“Non c’è una sola riga seria lì dentro…”. James Joyce & “Ulisse”, il libro impossibile
Romanzo
Se James Joyce si fosse messo a fare meditazione non avrebbe scritto l’“Ulisse”. Ipotesi sui rapporti tra creatività, “mindfulness”, disciplina mentale
Filosofia
“Avete marciato attraverso il bagliore di un eroismo interiore”. James Joyce, a 19 anni, scrive a Henrik Ibsen, il suo maestro
Letterature
“Traducevo Joyce e ascoltavo i monaci buddisti che cantavano la preghiera della sera sulla riva del Mekong”. Dialogo con Mario Biondi su “Ulisse”, un monolite
Letterature
“Sì, quando mi misi la rosa fra i capelli, come facevano le ragazze andaluse”: il monologo di Molly nell’Ulisse, l’esplosione della vita, “la rapsodia della carne”
Letterature
È morto Stephen, il nipote di Joyce, l’ultimo erede: a lui il divo James dedicò una poesia meravigliosa e diverse favole. Per gli studiosi era una specie di Darth Vader…
Letterature
Storia del poeta, amico di Joyce e maestro di Canetti, che con 11 poesie cambiò la storia della letteratura
Poesia
Carica altro
La libertà e l’abisso
“Così viviamo, in un continuo prendere congedo”
Rudolf Kassner