Idee
Grandi firme
L'Editoriale
Opinioni
Arti
Arte
Cinema
Poesia
Teatro
Letterature
Inediti
Pubblicazioni
Repechage
Stili di vita
Costume
Società
Sacro
Dialoghi
Chi siamo
Eventi
Panottico
PAN
Negozio
Abbonamenti
Sei un libraio?
Lo Scandagliatore
Ghiannis Ritsos
twitter
facebook
instagram
rss feed
Rivista avventuriera di cultura & idee
James Dean
8
Speculazioni intorno all’8 febbraio, il giorno della malinconia, di Giuseppe Ungaretti, del calciatore dittatore e di James Dean
L'Editoriale
La mia ferita è il mondo
a cura di Fabrizia Sabbatini
Dylan Thomas e Raffaele La Capria
Il metodo degli anticonformisti. Come nacque il mito di James Dean
Libri
“La sua morte, per quanto tragica, è una vittoria”. Mishima parla di James Dean
Letterature
“Ho indole sgualdrina, io vivo per sentito dire. A Céline preferisco Pelè e Maradona è meglio di Proust”: dialogo con Cataldo Dino Meo
Poesia
John Steinbeck era sadico, schiavizzava la moglie e amava i topi più dei figli. La moda di castrare i titani non ha mai fine…
L'Editoriale
“Vado molto in motocicletta”: appunti sul carteggio tra Max Brod e Franz Kafka (ovvero: la teoria della coesistenza dei Big Bang e la doppia vita di K.)
Letterature
Marx compie 200 anni. Ecco perché è ancora lui il pensatore fondamentale. Ha capito tutto del nostro mondo. Ma non gli fregava nulla dell’uomo
L'Editoriale
Le armi provocano morti, le parole possono portare vita e speranza: John Steinbeck scrive al Presidente Lyndon Johnson. Per i 50 anni dalla morte dello scrittore di “Furore”
Letterature
Per leggere
PAN
iscriviti al Panottico