Segnatevi questo nome: Mario Levrero. Ha scritto un libro anomalo e meraviglioso. Per leggerlo bisogna compiere una “capriola spirituale”
“Quel cuore gli si aprì, prese forma e sanguinò come non aveva più sanguinato da un’intera eternità”: i disegni di Peter Handke, la salvezza in ciò che è piccolo
“Che cosa fa lo scrittore se non sputare in faccia ai suoi lettori?”. Elogio di Andrej Sinjavskij, un genio che ci fa paura
Tanti auguri a Giampiero Neri, il grande giovane della poesia italiana: lo festeggiamo con una manciata di inediti. Elogio di un poeta nobilmente anomalo, dalla modestia leggendaria, che legge Melville e Milarepa e scrive di cervi volanti
“Testimoniare l’intestimoniabile”: dialogo con Franco Rella, il samurai del paradosso
“Ho inseguito le Ninfe. D’altronde, amiamo proprio ciò che è inafferrabile”: dialogo con Fabrizio Coscia
“Un governo marxista-leninista che sceglie i Buddha viventi!”: dialogo con Piero Verni sull’emergenza Tibet
“Chiuso nella gabbia, accecato dal sole e dai riflettori, continuò a cantare la bellezza”: dialogo con Alessandro Rivali su Ezra Pound
“Nell’indifferente sepoltura del servizievole mare”: dialogo con Alessandro Ceni (e poesia inedita in allegato)
Tanti auguri Dino! Rinchiusero in manicomio il più grande poeta italiano, sperando di ucciderlo
Ciao Cesare! Ricordiamo De Michelis: nel 1974 si schierò contro i grandi gruppi editoriali. Grazie a lui, Marsilio sopravvive ancora, brillantemente, in un mondo di squali (speriamo)
Carica altro